Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Piazza San Pantaleone, ., 88060 Montauro CZ, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Pantaleone

Chiesa di San Pantaleone Piazza San Pantaleone, ., 88060 Montauro CZ, Italia

La Chiesa di San Pantaleone, situata in Piazza San Pantaleone nel piccolo paese di Montauro in Calabria, è un gioiello architettonico del Cinquecento che merita una visita.

Caratteristiche

La chiesa, probabilmente originariamente una fortezza, presenta una architettura unica e fascinosa. All'interno si può ammirare una sensazione di spiritualità che pervade l'ambiente. La chiesa è attiva come parrocchia e ospita una reliquia del sangue di San Pantaleone, che viene esposta ai fedeli il giorno della festa. La chiesa è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso realizzato per sedie a rotelle, e dispone anche di un parcheggio adatto a questa tipologia di veicoli.

Ubicazione e accessibilità

La Chiesa di San Pantaleone si trova in Piazza San Pantaleone, nel cuore del paese di Montauro, in provincia di Catanzaro, Calabria. Il paese si sviluppa intorno alla chiesa e offre una atmosfera unica e suggestiva. Montauro è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, garantendo una facile accessibilità per chi desidera visitare questo luogo storico e spirituale.

Informazioni di consenso

Per visitare la Chiesa di San Pantaleone, è consigliabile prenotare un orario di visita preventivato. La chiesa si presta a una visita guidata che permette di conoscere in profondità la sua storia e le sue caratteristiche architettoniche. Durante la visita, è possibile ammirare anche la reliquia del sangue di San Pantaleone e immergersi nell'atmosfera di spiritualità che pervade il luogo. La chiesa è aperta sia ai fedeli che ai semplici visitatori che desiderano immergersi nel fascino del Cinquecento calabrese.

Opinioni e recensioni

La Chiesa di San Pantaleone gode di un'ottima reputazione tra i visitatori. Con una media di 4.6 su 5 stelle, questa chiesa ha ricevuto 38 recensioni positive su Google My Business. I visitatori lodano la bellezza architettonica della chiesa e l'atmosfera di spiritualità che la pervade. È comune trovare commenti che descrivono la chiesa come un "gioiello cinquecentesco" e "un luogo dai tratti riconoscibili e meravigliosi". Tempi e modalità di visita possono variare in base alle celebrazioni e alle iniziative organizzate dal parroco e dalla comunità. È dunque consigliabile verificare in anticipo le informazioni aggiornate su orari e iniziative.

👍 Recensioni di Chiesa di San Pantaleone

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
Giuseppe S.
5/5

Templari sì o templari no? Chi lo sa, sicuramente la Chiesa di San Pantaleone, "terribilis est locus iste", è un gioiello cinquecentesco da vedere e rivedere. Si dice sia stato prima fortezza e solo dopo trasformata in luogo ecclesiastico. Attorno alla Chiesa si sviluppa il piccolo paese di Montauro, luogo dai tratti riconoscibili e meravigliosi

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
Don M. C.
5/5

Una bellissima chiesa antica. Molto attiva come parrocchia. Si respira aria di spiritualità. In uno degli altari si conserva la reliquia del sangue di San Pantaleone che viene aperta e mostrata ai fedeli il giorno della festa.

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
Graziella M.
5/5

Consiglio di andarla a visitare, veramente bella, oltretutto il paese gode di una bellissima vista sul golfo di Squillace. Dentro la chiesa sono custodite le reliquie di San Pantaleone dove per due volte all'anno vengono esposte ai fedeli e in quei giorni il sangue del Santo si liquefà.Le date sono il 27 luglio e il 5 febbraio

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
Romana S.
5/5

Chiesa molto bella, nel centro storico di Montauro, ricostruita nel 1783 e, dove sono conservate le reliquie e, l' ampolla contenente il suo sangue. S. Pantaleone medico e martire viene festeggiato il 27 luglio. Mi è piaciuta la scritta che ho trovato sulla location in Chiesa " Meglio essere cristiano senza dirlo che proclamarlo senza esserlo." S Ignazio di Antiochia

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
Bheltazor
5/5

Imponente tesoro immerso tra le colline Ioniche del catanzarese.. Una chiesa stupenda con altari di pregevole fattezza e un colonnato in granito mozzafiato... Assolutamente da visitare

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
Roberto S.
5/5

Chiesa splendida come tutto il borgo

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
Scerbo A.
3/5

sono rimasto molto deluso, la chiesa é in pessime condizioni, un peccato , gli affreschi sono numerosi ma tutti rovinati dall'umidità, sono visibili solo in parte.

Chiesa di San Pantaleone - Montauro, Provincia di Catanzaro
giuseppe M.
5/5

Luogo mistico ricco di storia

Go up