Museo Archeologico Lametino - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Piazzetta S. Domenico, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.
Telefono: 3351732323.
Sito web: musei.calabria.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico Lametino
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Lametino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–18:15
- Mercoledì: 09–18:15
- Giovedì: 09–18:15
- Venerdì: 09–18:15
- Sabato: 09–18:15
- Domenica: 09–18:15
Il Museo Archeologico Lametino, situato nell'affascinante Piazzetta S. Domenico a Lamezia Terme CZ, è un tesoro culturale che non deve essere tralasciato durante una visita in Calabria. Questo museo archeologico, con l'Indirizzo Piazzetta S. Domenico, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia, è facile da raggiungere e si impone per la sua ricca collezione di reperti antichi. Il Telefono 3351732323 è a disposizione per qualsiasi informazione o prenotazione visit.
Il sito web ufficiale musei.calabria.beniculturali.it fornisce ulteriori dettagli sulle specialità del museo, quali l'archeologia, il museo stesso e un'attrazione turistica di prim'ordine.
Specialità
Tra le altre attrazioni, il Museo Archeologico Lametino offre accessibilità per persone con disabilità, con bagni, parcheggi e ristoranti accessibili in sedia a rotelle, rendendo la visita adatta anche ai bambini.
Altri dati di interesse
Le recensioni sul sito di Google My Business sono positive, con una media di 4.6/5 su 94 recensioni, il che indica una soddisfazione generale dei visitatori.
Opinioni
Molte persone hanno riferito di essere rimaste "emozionate" dalla visita, sottolineando l'ingresso gratuito e anche la possibilità di avere una visita guidata. Hanno evidenziato la ricchezza storica del museo, il suo stato di manutenzione e l'ampia varietà di reperti.