Abisso di Vigant / Brezno Vizont - Nimis, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Borgo Vigant, 33045 Nimis UD, Italia.
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 90 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Abisso di Vigant / Brezno Vizont
⏰ Orario di apertura di Abisso di Vigant / Brezno Vizont
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Abisso di Vigant / Brezno Vizont
L'Abisso di Vigant, noto anche come Brezno Vizont, è un sito di interesse naturalistico situato nel Borgo Vigant, a Nimis (UD), in Italia. Questo luogo offre un'esperienza unica per chi ama la natura e gli sport sottomarini, grazie alla sua grotta sottomarina.
SpecialitĂ : Museo
L'Abisso di Vigant è un vero e proprio museo naturale, dove è possibile ammirare le meraviglie create dalla natura nel corso degli anni. La grotta, infatti, ospita una serie di formazioni calcaree e stalattiti di notevole bellezza, che invitano a un percorso di scoperta e apprendimento.
Altri dati di interesse
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Ristorante
- Toilette
- Adatto ai bambini
L'Abisso di Vigant è un luogo ideale anche per le famiglie con bambini, poiché è dotato di servizi adeguati e accessibili a tutti, compresi i visitatori in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile godersi un piacevole pranzo presso il ristorante presente sul posto.
Opinioni
Con una media di 4.4/5 su 90 recensioni su Google My Business, l'Abisso di Vigant riceve un'ottima valutazione da parte dei visitatori. Le recensioni evidenziano la bellezza della grotta, la facilitĂ di accesso e i servizi offerti.
Una recensione, in particolare, sottolinea come l'Abisso di Vigant sia una grotta accessibile al pubblico, con una passerella che permette di fare una trentina di metri all'interno. Tuttavia, per esplorare il resto della grotta, è necessario avere competenze di speleologia o essere speleo-sommozzatori, poiché la parte finale della grotta ospita un laghetto e i cunicoli successivi sono sott'acqua.