Ai Martiri delle Foibe - Pagnacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: ZAMPIS, Via Cesare Freschi, 33010 Pagnacco UD, Italia.
SpecialitĂ : Monumento commemorativo.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
đ Posizione di Ai Martiri delle Foibe
Ai Martiri delle Foibe è un monumento commemorativo situato in Italia, a Pagnacco, presso la sede di ZAMPIS, Via Cesare Freschi, 33010. Questo luogo è dedicato alla memoria dei martiri delle foibe, una tragedia storica che ha segnato profondamente la società italiana, in particolare l'area della Venezia Giulia e del Friuli-Venezia Giulia.
Il monumento commemora le vittime che sono state vittime di persecuzioni, deportazioni e uccisioni durante il periodo post-bellico, in seguito all'arrivo delle truppe jugoslave nel dopoguerra. Le foibe sono voragini naturali che si trovano nella regione dell'Istria e nel Carso, dove molte persone furono gettate o morirono per le brutalitĂ subite.
La struttura del monumento è stata progettata per onorare la memoria di queste vittime e per far risuonare le loro storie. à un luogo di riflessione e di commemorazione, dove le persone possono incontrarsi per ricordare e onorare i martiri delle foibe.
La posizione geografica del monumento è facilmente raggiungibile e ben segnalata. Vi è un'ampia area di parcheggio vicino al sito, che rende facile per i visitatori accedere al luogo. All'interno del parco, ci sono anche sentieri escursionistici e una guida turistica che può fornire informazioni dettagliate sulla storia e sui significati del monumento.
I visitatori possono assistere a spettacoli teatrali, concerti e conferenze organizzati regolarmente nei pressi del monumento. Questi eventi sono organizzati per promuovere la conoscenza e la comprensione del dramma delle foibe e per assicurare che la storia non venga dimenticata.
Nel complesso, Ai Martiri delle Foibe è un luogo di grande importanza storica e culturale. Offre ai visitatori l'opportunità di immedesimarsi nella tragedia delle foibe e di riflettere sul significato della pace e della giustizia. à un sito che merita una visita, specialmente per chi desidera approfondire la complessa storia dell'Italia e delle sue regioni.