AICI - Associazione delle istituzioni di cultura italiane - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via della Dogana Vecchia, 5, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 066879953.
Specialità: Istituzione culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di AICI - Associazione delle istituzioni di cultura italiane
⏰ Orario di apertura di AICI - Associazione delle istituzioni di cultura italiane
- Lunedì: 09–13, 15–18
- Martedì: 09–13, 15–18
- Mercoledì: 09–13, 15–18
- Giovedì: 09–13, 15–18
- Venerdì: 09–13, 15–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
AICI - Associazione delle istituzioni di cultura italiane è un'organizzazione che si dedica alla promozione e sostenimento delle istituzioni culturali italiane a livello nazionale e internazionale. Con sede in Via della Dogana Vecchia, 5, 00186 Roma RM, Italia, l'associazione si impegna attivamente nel favorire lo scambio e la collaborazione tra le diverse realtà culturali italiane, offrendo un punto di incontro e dialogo tra istituzioni, artisti e cultori di varie discipline.
Tra le specialità di AICI, si segnala la sua funzione di supporto e consulenza per le istituzioni che fanno parte dell'associazione, con l'obiettivo di migliorare e sviluppare le loro attività e progetti culturali. Inoltre, l'associazione promuove iniziative e progetti di ricerca, organizza convegni, seminari e workshop, e collabora con altri soggetti pubblici e privati per realizzare eventi e iniziative di interesse culturale.
AICI può essere contattata al numero di telefono 066879953, che è un punto di riferimento per chiunque voglia saperne di più sulle attività e gli obiettivi dell'associazione. Inoltre, la sede di AICI è aperta al pubblico per informazioni e visite, con orari di apertura da concordare preventivamente con il personale.
Nonostante non sia presente alcuna valutazione ufficiale su Google My Business, si ritiene che l'impegno e la dedizione di AICI nel campo culturale possano essere apprezzati da chiunque sia interessato a conoscere e supportare le belle arti e la cultura italiana.