Associazione Partigiani Osoppo - Friuli - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza I Maggio, 16, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432295618.
Sito web: partigianiosoppo.it
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Associazione Partigiani Osoppo - Friuli

Certamente Ecco una presentazione dell'Associazione Partigiani Osoppo - Friuli, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, come richiesto:

L'Associazione Partigiani Osoppo - Friuli: Un Luogo di Memoria e Impegno

L’Associazione Partigiani Osoppo - Friuli rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la conservazione e la valorizzazione della storia e dell’impegno partigiano nella regione Friuli Venezia Giulia. L’associazione, situata nel cuore di Udine, si dedica con passione alla promozione della memoria di quei cittadini che, durante la Resistenza, si sono opposti all’oppressione nazifascista per la libertà e la democrazia.

Posizione e Contatti

L'associazione è collocata in una posizione strategica:

Indirizzo: Piazza I Maggio, 16, 33100 Udine UD, Italia
Telefono: 0432295618
Sito web: partigianiosoppo.it

L'edificio, facilmente accessibile, dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Il sito web offre una panoramica completa delle attività, della storia dell’associazione e dei materiali di ricerca disponibili.

Specialità e Attività

L’Associazione Partigiani Osoppo - Friuli è un'associazione che si concentra principalmente sulla ricerca storica, la divulgazione culturale e l'organizzazione di eventi dedicati alla Resistenza. Le sue attività includono:

Archiviazione di documenti e testimonianze partigiane.
Organizzazione di mostre e convegni.
Promozione di iniziative educative per le scuole.
Realizzazione di pubblicazioni e ricerche.

La biblioteca dell’associazione è particolarmente ricca e offre una vasta selezione di libri, giornali e documenti relativi alla Resistenza e alla storia del Friuli Venezia Giulia. Si percepisce un alto livello di competenza e professionalità nel personale che gestisce la biblioteca, dimostrando una profonda conoscenza della materia.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni online testimoniano l'alta qualità del lavoro svolto dall'associazione. La struttura è considerata un luogo di studio e di ricerca ideale, con un'atmosfera accogliente e un personale dedicato. Sebbene l'orario di apertura possa risultare limitato per alcuni, la competenza e la cortesia del personale compensano ampiamente questa limitazione. L’interesse per la materia e la passione che traspare sono elementi distintivi di questo luogo.

Informazioni Aggiuntive

Media delle opinioni: 5/5
* Numero di recensioni: 2 su Google My Business.

L'associazione si impegna a mantenere viva la memoria dei protagonisti della Resistenza, offrendo un servizio di grande valore per la comunità locale e per tutti coloro che sono interessati alla storia del nostro paese. La loro dedizione alla ricerca e alla conservazione del patrimonio storico è davvero encomiabile.

Raccomandazione Finale

Se siete alla ricerca di un luogo dove approfondire la conoscenza della Resistenza, scoprire documenti originali e immergervi nella storia del Friuli Venezia Giulia, vi invitiamo a visitare il sito web dell’Associazione Partigiani Osoppo - Friuli. Potete trovare ulteriori informazioni sulle attività in corso, gli orari di apertura e le modalità di contatto. Contattateci per saperne di più e partecipare attivamente alla valorizzazione della memoria partigiana Siamo certi che la vostra visita sarà un’esperienza significativa.

👍 Recensioni di Associazione Partigiani Osoppo - Friuli

Associazione Partigiani Osoppo - Friuli - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Mario B.
5/5

Biblioteca invidiabile. Competenza e cortesia del personale. Un po' limitato l'orario

Associazione Partigiani Osoppo - Friuli - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
marco C.
5/5

Go up