Casa Micossi (Secolo XVIII) - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Roma, 62, 33016 Pontebba UD, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Casa Micossi (Secolo XVIII)

Casa Micossi (Secolo XVIII) Via Roma, 62, 33016 Pontebba UD, Italia

Casa Micossi è un edificio storico di origine del Secolo XVIII, situato nella charmatissima località di Pontebba, in Udine, Italia. Con un indirizzo prestigioso a Via Roma, 62, questo splendido esempio di architettura settecentesca è un punto di riferimento non solo per i residenti locali, ma anche per i molti turisti che si avventurano in questa parte della regione Friuli-Venezia Giulia.

La Casa Micossi è una delle specialità della zona, non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche perché rappresenta una parte importante della storia e della cultura locale. Il edificio è stato recentemente restaurato con cura, mantenendo intatti i suoi elementi originali, come i soffitti a cassettoni e i pavimenti in legno, che contribuiscono a creare un ambiente unico e accogliente.

Visitare la Casa Micossi è un'esperienza unica, che permette di immergersi nella vita e nelle tradizioni del Secolo XVIII. L'interno dell'edificio è ampio e luminoso, con una serie di stanze che raccontano la storia della famiglia Micossi e della loro vita quotidiana. Ogni angolo della casa offre un nuovo scorcio sulla vita di un tempo, dalla cucina all'amplio salone, fino alla camera da letto.

La Casa Micossi è aperta al pubblico per visite guidate e anche per eventi speciali, come feste di season e matrimoni. È possibile prenotare una visita guidata per scoprire di più sulla storia e gli aneddoti legati a questo tesoro nascosto della provincia di Udine. Non dimenticate di fare una foto di fronte all'edificio e di postarla su Instagram con il hashtag #CasaMicossiPontebba per farlo diventare un punto di riferimento anche per i vostri amici e follower.

La Casa Micossi ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno apprezzato il suo valore storico e la cura con cui è stata restaurata. Su Google My Business, l'azienda ha un numero di recensioni di 1, con una media delle opinioni di 5/5. Questo è un ottimo segno per chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico e a scoprire di più sulla storia e la cultura del Secolo XVIII in Friuli-Venezia Giulia.

👍 Recensioni di Casa Micossi (Secolo XVIII)

Casa Micossi (Secolo XVIII) - Pontebba, Ente di decentramento regionale di Udine
Kappa95
5/5

Situato sulla Via più rappresentativa del Paese, Via Roma, l'edificio, di origine settecentesca, è inserito nella cortina edilizia. Appartenne fin dalla sua origine ai Micossi, famiglia che giunse a Pontebba dalla vicina Carinzia agli inizi del 1500.
Il palazzo, ristrutturato in seguito al terremoto del 1976, ha conservato solo in parte le caratteristiche originarie. Al piano terra, probabilmente già alla fine dell'Ottocento, sono state ricavate le aperture rettangolari per le vetrine dei negozi. La facciata conserva il massiccio arco d'ingresso realizzato con conci di pietra e chiave in aggetto con incisa la data 1720 e, al primo piano, la semplice bifora riquadrata in pietra.

Go up