Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: P.za Castello, 89100 Reggio Calabria RC, Italia.
Telefono: 09653622514.
Sito web: turismo.reggiocal.it
Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3470 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Aragonese

Castello Aragonese P.za Castello, 89100 Reggio Calabria RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Aragonese

  • Lunedì: 08:30–12:30, 14:30–18:30
  • Martedì: 08:30–12:30, 14:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 14:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–12:30, 14:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–12:30, 14:30–18:30
  • Sabato: 14:30–18:30
  • Domenica: 09–12:30

Castello Aragonese: Una Visita Immergente nella Storia e della Città di Reggio Calabria

Indirizzo: P.za Castello, 89100 Reggio Calabria RC, Italia. Telefono: 09653622514. Sito web: turismo.reggiocal.it.

Il Castello Aragonese è una marcia in avanti nel tempo, un esempio di architettura militare medievale che ha resistito alle correnti del tempo e ha raccontato la storia di Reggio Calabria. Questo imponente castello, situato nel cuore della città, è stato costruito nel XIV secolo e ha subito molte trasformazioni nel corso dei secoli, ma la sua essenza originale è rimasta intatta.

Caratteristiche del Castello Aragonese

Il Castello Aragonese è un esempio unico di architettura militare medievale, con mura spesse e torri imponenti. La sua struttura è stata progettata per proteggere la città di Reggio Calabria dai nemici, e ha resistito alle battaglie e alle invasioni per secoli. Il castello è anche ricco di storia e di arte, con affreschi e dipinti che raccontano la storia della città e della sua popolazione.

Una delle caratteristiche più interessanti del Castello Aragonese è la sua ristrutturazione, che ha mantenuto la sua essenza originale. La visita è possibile solo una parte del castello, ma è sufficiente per avere un'idea della sua grandezza e della sua importanza. La ristrutturazione ha mantenuto la struttura originale, ma ha aggiunto alcune funzionalità moderne.

Informazioni Utili

Il Castello Aragonese è un luogo accessibile per tutte le persone, anche quelle con disabilità. Il castello è dotato di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e ha un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, il castello è adatto ai bambini, che potranno divertirsi esplorando le terrazze e godere della vista sulla città.

Il Castello Aragonese ha ricevuto recensioni molto positive dai visitatori, con una media di 4.4/5 su Google My Business. Le opinioni sono molto positive, con molti visitatori che hanno elogiato la bellezza e l'importanza storica del castello.

Conclusione

Se sei interessato a visitare Reggio Calabria e scoprire la sua storia e la sua cultura, il Castello Aragonese è un luogo che non puoi perdere. Con la sua bellezza e la sua importanza storica, è un esempio di architettura militare medievale che merita di essere visitato. Contattate la struttura attraverso il suo sito web per pianificare la vostra visita e scoprire tutto su questo imponente castello.

👍 Recensioni di Castello Aragonese

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Alfio R.
3/5

Del Castello è rimasto ben poco. Dopo aver fatto il biglietto c'è un plastico che fa vedere bene com'era all'origine quanto era integro. Di quello che è rimasto si può visitare solo qualche stanza che però dato la ristrutturazione è rimasto ben poco o quasi nulla di originale nelle pareti, pavimento e soffitto, poi si accede a delle terrazze dove si osserva la città dall'alto, lo stretto con tutto il suo splendore fino a vedersi anche l'Etna.

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Corona P.
5/5

Il castello fu ricostruito dagli angioini su un precedente edificio normanno e poi fu munito di torri nel 1458 da Ferdinando I d'Aragona. Oggi è una splendida location per eventi, convegni, manifestazioni e spettacoli all'aperto, festival.... io l'ho visitato in occasione di bergare' il festival dedicato al Bergamotto, al quale la rocca aragonese ha dato uno scenario fantastico. E dalla terrazza in alto magnifica vista sulla Sicilia sullo stretto di Messina e nelle giornate perse su Catania e l' Etna!!!

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Chiara S.
5/5

Ho una particolare predilizione per i castelli per cui li visito sempre in qualunque città. Il Castello Aragonese di Reggio Calabria rimane in piedi solo in parte perché è stato oggetto di modifiche a seguito di interventi urbanistici sul tessuto della città. Questo è un peccato ma mantiene comunque tutto il suo fascino e dalla terrazza più alta si può godere di una vista a 360 gradi sulla città e si può capire quale posizione privilegiata avessero questa roccaforte e questa città con pieno sguardo e quindi controllo sul mare e sui monti.
Assolutamente da visitare.

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Massimo L.
4/5

Dalle torri/terrazza si gode di una bellissima vista.

Nel complesso il castello credo potrebbe essere valorizzato di più ripristinando altri luoghi e vani che sono presenti ma chiusi.

Siamo stati accompagnati durante la visita dal personale interno.
Consiglio di visitare questa struttura.
Durata circa un'ora e mezza.

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Cesare S.
5/5

Castello molto suggestivo anche se ne è rimasto poco.

La vista dalla cima è notevole.

Ingresso soli 3 euro (i bimbi non pagano)

Purtroppo il lato antico oggi era coperto dall' allestimento di un concerto (e come onta aggiuntiva il concerto era di Irama. Burp).

Personale cortese e preparato.

C'è un bagno pulito.

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Armando P.
4/5

Molto bello, vista ottima ideale x foto, all'interno c'è poco o niente ma personale simpa

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Ilaria R.
4/5

Il castello merita di essere visto per godersi la vista pazzesca dalla torre più alta. Per il resto non c’è molto da vedere perché le stanze sono vuote Purtroppo avevano appena tolto una mostra. 5 stelle però le lascio all’uomo “purtroppo non so il nome” che all’ingresso mi ha raccontato la storia del castello e illustrato le varie fasi della città. Mi è piaciuto molto capire la vostra città. Grazie
La gentilezza di voi calabresi la porterò nel cuore

Castello Aragonese - Reggio Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
vittoria N.
5/5

Piccolino, ha tre piani, c'è anche ascensore. Il castello ospita anche delle mostre. In questo periodo c'è quella che riguarda il terremoto avvenuto il 28 dicembre 1908 (costo del biglietto intero 3€).
Nelle teche si possono visionare gli oggetti usati nel XIX secolo e rinvenuti dopo il terremoto, documenti e telegramma trasmessi quando è capitata la tragedia e leggere i racconti dei sopravvissuti al terremoto. Ci sono le guide per eventuali approfondimenti.

Go up