Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone

Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 85, 88812 Crucoli KR, Italia.
Telefono: 096233274.
Sito web: comune.crucoli.kr.it
SpecialitĂ : Castello, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Castello del Marchese

Il Castello del Marchese, situato in Via Giuseppe Verdi 85 a Crucoli KR, è un edificio storico di notevole bellezza e importanza. Questo castello è un punto di interesse principale per i turisti che visitano la zona, grazie alla sua posizione strategica e alle sue caratteristiche architettoniche uniche.

Tra le specialità del luogo, spicca il bellissimo panorama che si può ammirare dalla cima del castello. La vista che si gode dalla sommità del maniero è davvero mozzafiato e offre una panoramica completa della zona circostante.

L'edificio è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di un parcheggio per sedie a rotelle nelle vicinanze. Questo aspetto rappresenta un punto a favore per chi desidera visitare il castello, ma ha bisogno di facilitazioni per la mobilità.

Il Castello del Marchese ha ricevuto un buon numero di recensioni positive su Google My Business. In particolare, ha raccolto un totale di 10 recensioni con una valutazione media di 3.8 su 5. Questo dato è significativo e dimostra che l'edificio è apprezzato sia dai turisti che decidono di visitarlo, sia dai residenti della zona.

Se stai pianificando un viaggio nella zona e vuoi visitare il Castello del Marchese, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del Comune di Crucoli, che fornisce tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il tuo soggiorno. Potrai trovare informazioni dettagliate sulle aperture, sulle visite guidate e su eventuali eventi in corso.

👍 Recensioni di Castello del Marchese

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
Biagio C.
4/5

Incuriosito dalla dicitura del cartello stradale " Crucoli paese della Sardella", ci vado. Arrivato, chiedo in piazza dove trovare la Sardella, una persona mi indica chi potrebbe averla. Mi porta a casa sua, la moglie felice di ospitarci, ci fa sedere ci ha offerto un assaggio di pane con sardella " e che dire?", Poi ci ha fatto ammirare il paesaggio che si godeva dal suo balcone.
Ottima la tenuta del paese, il castello è composto dalle mura, scale con alzata un po alta, non molto accessibile a persone con disabilita' motoria penso sopra al 50%. Quando si arriva al secondo livello v'è il museo - della civiltà contadina- in quota si gode un panorama meraviglioso di colline bellissime coltivate. In lontananza si scorge la Sila. Sul lato opposto il mare con il faro di Punta Alice che fa' occhiolino. venite come ospiti, ospitalità che solo in Calabria si può avere.

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
Giuseppe C.
4/5

Venne costruito dai Normanni durante il loro dominio in Calabria nell'XI secolo, come fortificazione di interesse locale, probabilmente una motta con una torre quadrata.
L'importanza del castello, che nel basso medioevo era sia struttura militare che residenza, conferiva valore all'intero paese.
Oggi sono cospicui i resti del castello, che ha forma quadrangolare con torri angolari cilindriche, una torre quadrata sull’angolo ad Est e resti del ponte levatoio. Conclusa la primaria funzione difensiva, in epoca moderna il castello divenne residenza nobiliare. Ampliato nel XV e nel XVII secolo, fu feudo dei Gentile, Regibaio, dei D’Aquino di Castiglione, dei Caponsacco, dei Torres e degli Amalfitano. Questi ultimi acquisirono prima il titolo di Marchese e poi di Conte.
Di proprietà del comune è visitabile (su appuntamento) ed è sede del Museo dell'arte contadina; non resta nulla delle 23 camere che costituivano l'antica residenza, ma si vede un'ottima vista panoramica a 360° sul borgo, e sia in lontananza verso a Est il mar jonio e a Ovest verso la Sila.

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
Giuseppe F.
5/5

Il castello domina il paese di Crucoli. Un bel panorama che si allarga dal mar Ionio ed i paesi costieri fini a tutti i paesi della preSila.

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
Luigi D.
5/5

Ottimo panorama in un castello in cui si respira la storia

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
WARPEDO P.
5/5

Un Borgo quello di Crucoli tutto da vivere!

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
Barbara G.
1/5

Ci sono passata a fianco ma non visitato

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
Stefania R.
5/5

Lo consiglio.

Castello del Marchese - Crucoli, Provincia di Crotone
maria T. M.
2/5

Go up