Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Porzus, 33100 Attimis UD, Italia.
Telefono: 3493523528.
Sito web: it.m.wikipedia.org
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Castello Inferiore di Attimis

Castello Inferiore di Attimis Via Porzus, 33100 Attimis UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Inferiore di Attimis

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Castello Inferiore di Attimis, situato in Via Porzus 13, 33030 Attimis UD, Italia, è un vero e proprio gioiello storico che merita una visita. Il castello, con il suo numero di telefono 3493523528, è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza unica per ogni visitatore. La sua pagina web qui fornisce ulteriori informazioni dettagliate.

Tra le specialità del castello, è possibile ammirare l'architettura medievale e godere di una splendida vista panoramica sulla campagna circostante. Il castello è adatto anche ai bambini, offrendo un ambiente educativo e divertente per una giornata all'aperto.

Il Castello Inferiore di Attimis ha ricevuto 13 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.9/5, dimostrando la sua popolarità tra i visitatori. Gli ospiti hanno apprezzato l'atmosfera storica e l'ospitalità del personale.

Se stai cercando di fare un'escursione storica in un ambiente incantevole, il Castello Inferiore di Attimis è la scelta perfetta. Non solo offre un'esperienza di visita unica, ma è anche un punto di riferimento per la cultura e la storia del luogo. Per maggiori dettagli e informazioni, visita la loro pagina web o contatta direttamente il castello al numero di telefono fornito. Non perderti questa occasione per immergerti nella magnifica storia del Castello Inferiore di Attimis.

👍 Recensioni di Castello Inferiore di Attimis

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
stefano P.
2/5

Pochi resti pericolanti di un castello del quale si può solo immaginare le delimitazione. Rimane un unico grande muro di grande spessore che resisterà ancora per poco, se non intervengono, prima di cadere. Un peccato vederlo così. Il sentiero che conduce al castello inferiore, complice anche il periodo non proprio adatto alle escursioni, non è del tutto facile. Molti i tronchi che ostacolano il cammino, già normalmente difficile in certi tratti, seppur sia comunque percorribile.

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
Matteo D. G.
5/5

Suggestivi resti del Castel Grande o Inferiore di Attimis, dal 1200 svetta a protezione della valle sottostante.
Tutt'ora visibili sono le mute perimetrali i resti delle case da guardia con le caratteristiche arciere, la guglia e i resti della torre mastio.
Per raggiungerlo ci sono 2 percorsi il primo parte dalla chiesa Di Attimis per poi proseguire sul originale sentiero medioevale l escursione dura 30 min,
La seconda opzione è la piu breve,prendere la strada che porta al paese Porzus, al terzo tornante costeggiare la macchina nel apposito parcheggio (c'è la segnaletica del castello) e prendere il sentiero ben segnalato che porta al castello in pochissimi minuti.
SI SPERA CHE INZINO I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO che lo storico castello chiede.

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
Serena S.
5/5

Insieme a quello di Zucco, è il castello più recente del territorio: la sua costruzione risale alla seconda metà del XIII secolo. La presenza di un castello superiore e di uno inferiore potrebbe spiegarsi con la suddivisione dei beni conseguente a contrasti sorti fra i nobili di Attems; oppure con la necessità di un ulteriore punto strategico di controllo. Non è chiaro chi fosse il primo signore ma, alla fine del '200, compare un certo Purzitto d'Attems che giura fedeltà al patriarca di Aquileia. Nel 1420 il castello, insieme a quello superiore, venne consegnato alla Serenissima Repubblica di Venezia. Il suo suggestivo rudere, che sovrasta Attimis, è costituito da una torre, parzialmente demolita, posta quasi al centro di un modesto circuito murario di forma planimetrica poligonale irregolare piuttosto allungata. Il sito necessità di un intervento di scavo e di consolidamento strutturale, soprattutto per quanto riguarda il rudere della torre. Alcuni anni fa, il luogo è stato interessato da raccolta di materiale affiorante sulla superficie che ha permesso il recupero di interessanti oggetti. Fra questi vanno segnalati frammenti di ceramica acroma grezza con ricca gamma di motivi decorativi tipicamente basso medievali (impressi a stecca, a rotella, con cordone a rilievo decorato a tacche impresse, etc.).

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
S B. (.
1/5

Pochi resti pericolanti di un castello

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
David G.
2/5

"Tanta" Camminata per niente

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
Raffaele L. M.
5/5

Posti spettacolari. Consiglio

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
Giulia M.
1/5

This was the worst experience in visiting a castle ever. No indication, no map, no direction to take, incredibly not organised. Aweful.

Know that if you want to go there on foot through "il sentiero dei castelli" from via Pecolle, it's a hard and steep way through the wood, not well indicated and not for everybody.

If you go by car on this street beside the castelli going towards Porzius, know that you're going up up on the mountain without seeing the castles because they are on the side of the mountain in the middle of the wood. So you will go on a street without seeing anything (only the panorama below) and without the possibility of going back (the street is very narrow and almost one way). When you arrive to Porzius, you must go forward to go down again. We followed Google maps and we went out of it, but it was very useless and unpleasant.

Therefore, if you want to see these small remains of the castles, you must go on foot on the Sentiero dei castelli in Via Pecolle and be ready to go with some agility in the wood.

Castello Inferiore di Attimis - Attimis, Ente di decentramento regionale di Udine
Elena P.
5/5

Go up