CGIL Bergamo - Confederazione Generale Italiana del Lavoro - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 3, 24122 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 0353594111.
Sito web: cgil.bergamo.it
Specialità: Sindacato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.
📌 Posizione di CGIL Bergamo - Confederazione Generale Italiana del Lavoro
⏰ Orario di apertura di CGIL Bergamo - Confederazione Generale Italiana del Lavoro
- Lunedì: 08:30–12:30, 14–18
- Martedì: 08:30–12:30, 14–18
- Mercoledì: 08:30–12:30, 14–18
- Giovedì: 08:30–12:30, 14–18
- Venerdì: 08:30–12:30, 14–18
- Sabato: 08:30–12
- Domenica: Chiuso
La CGIL Bergamo, o Confederazione Generale Italiana del Lavoro di Bergamo, è un'importante organizzazione sindacale situata in Via Giuseppe Garibaldi, 3, 24122 Bergamo BG, Italia. La sede è dotata di ingresso e parcheggio accessibili per persone con disabilità in sedia a rotelle, testimonianza della loro volontà di rendere i propri servizi inclusivi e accessibili a tutti.
La CGIL Bergamo è specializzata in attività sindacali, essendo parte integrante della Confederazione Generale Italiana del Lavoro, uno dei principali sindacati italiani. L'organizzazione si impegna a difendere e promuovere i diritti e le tutele dei lavoratori, negoziando con le imprese e il governo per ottenere migliori condizioni lavorative e salariali.
Il telefono di contatto è il 0353594111, mentre il sito web ufficiale è cgil.bergamo.it. La CGIL Bergamo è stata valutata su Google My Business con 216 recensioni, ottendo una media di 3.4/5. Questo indica una buona reputazione e un impegno costante nel fornire servizi di qualità ai suoi iscritti e al pubblico in generale.
Se sei in cerca di un'organizzazione sindacale che si impegni attivamente per la tutela dei diritti dei lavoratori e che opera in un ambiente inclusivo e accessibile, la CGIL Bergamo è sicuramente un'opzione da considerare. La loro esperienza, il loro impegno e la loro rete di servizi possono essere di grande aiuto per chiunque si trovi di fronte a questioni legate al mondo del lavoro.
Per ulteriori informazioni o per avere maggiori dettagli sui servizi offerti, è consigliabile visitare il loro sito web oppure contattarli direttamente tramite il numero di telefono fornito. La CGIL Bergamo sarà lieta di fornirti tutte le informazioni necessarie e di assisterti nel caso tu abbia bisogno del loro supporto nel tuo contesto lavorativo.