CGIL Varese - Varese, Provincia di Varese
Indirizzo: Via Nino Bixio, 37, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 03321956200.
Sito web: cgil.varese.it
Specialità: Sindacato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.
📌 Posizione di CGIL Varese
⏰ Orario di apertura di CGIL Varese
- Lunedì: 09–12:30, 14–18:30
- Martedì: 09–12:30, 14–18:30
- Mercoledì: 09–12:30, 14–18:30
- Giovedì: 09–12:30, 14–18:30
- Venerdì: 09–12:30, 14–16:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La CGIL Varese, con sede en Via Nino Bixio, 37, 21100 Varese VA, Italia, è un'importante organizzazione sindacale che opera nel territorio varesino. Fondata con l'obiettivo di difendere i diritti e le tutele dei lavoratori, la CGIL Varese si distingue per la sua capacità di rappresentare le esigenze dei dipendenti in vari settori.
Con un telefono di contatto facile da ricordare, il 03321956200, la CGIL Varese mette a disposizione delle persone informazioni e supporto tramite il proprio sito web cgil.varese.it. Quest'ultimo fornisce dettagliate informazioni sulle attività e sui servizi offerti, oltre ad essere un punto di riferimento per coloro che desiderano conoscerne meglio le iniziative e le posizioni.
Specializzata nel sindacato, la CGIL Varese si caratterizza per l'accessibilità ai propri servizi, sia per quanto riguarda l'ingresso che il parcheggio, le cui aree sono adatte anche per le sedi a rotelle. Questo evidenzia la loro sensibilità e impegno verso la inclusione sociale e la pari opportunità.
Secondo le recensioni presenti su Google My Business, la CGIL Varese ha raccolto un totale di 106 valutazioni. La media delle opinioni, nonostante ci siano sia apprezzamenti che critiche, si attesta su un punteggio di 3.3/5, ciò riflette un equilibrio tra soddisfazione e insoddisfazione da parte degli utenti.
La CGIL Varese rappresenta un punto di riferimento importante per tutti coloro che cercano informazioni o supporto sulle questioni lavorative. La loro attività e le loro iniziative sono estremamente rilevanti per la promozione dei diritti e delle tutele dei lavoratori nel territorio varesino. Pertanto, si raccomanda vivamente di visitare il loro sito web per approfondire i servizi e le attività offerte, e di eventualmente contattarli tramite il numero di telefono o ricorrendo alle loro sedi fisiche per ricevere ulteriore assistenza.