Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire) - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Vico S. Vittorio, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire)

Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire) Vico S. Vittorio, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia

Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire)

Indirizzo: Vico S. Vittorio, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.

Teléfono:

Página web:

Specialità: Chiesa.

La Chiesetta della Vergine Annunziata, comunemente conosciuta come Santa Lucia, è una piccola chiesa di Lamezia Terme, nella provincia di Cosenza, in Calabria. Questo luogo di culto è dedicato alla Vergine Annunziata e alla santa Lucia, patrona della città.

Caratteristiche

La chiesa è una piccola struttura in pietra con una facciata semplice e rispettosa.
Internamente, la chiesa è dotata di un bel pavimento in mosaico e di una bella cappella dedicata a Santa Lucia.
La chiesa è un luogo di culto importante per la comunità locale, dove si svolgono numerose celebrazioni e festività religiose.

Ubicazione

La Chiesetta della Vergine Annunziata si trova nel cuore di Lamezia Terme, a pochi passi dal centro storico della città.
L'indirizzo è Vico S. Vittorio, 4, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.

Informazioni utili

La chiesa è aperta al pubblico durante le ore di culto e può essere visitata gratuitamente.
I visitatori possono ascoltare i messaggi della chiesa via radio.
Sono disponibili anche servizi di guida free walking.

Opinioni

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.7/5.

In base alle recensioni, la Chiesetta della Vergine Annunziata è un luogo di culto molto apprezzato per la sua bellezza e per la sua spiritualità. I visitatori hanno elogiato la chiesa per la sua tranquillità e la sua bellezza architettonica. È un luogo ideale per chi cerca un'esperienza spirituale e una connessione con la cultura locale.

Recomendazioni

Visita la Chiesetta della Vergine Annunziata per una esperienza unica e spirituale.
Goditi la bellezza della chiesa e la sua storia.
* Visita il centro storico di Lamezia Terme dopo la visita alla chiesa per scoprire la vita locale.

👍 Recensioni di Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire)

Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire) - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Giacomo G.
5/5

Chiesa dell'Annunziata (detta di Santa Lucia), nel quartiere di Sanbiase Lamezia Terme, in stile gotico, dell'anno 1601, in alto ed in basso vi dovevano essere un tempo statue e disegni. Il campanile è particolare e all'interno vi è una statua di Santa Lucia è racchiusa in una nicchia posta sull’altare.
La piccola e dimenticata chiesetta custodisce le statue raffiguranti la passione di Cristo, dette nel dialetto locale Mistiari, in cui ogni statua, nella processione del Venerdì santo, è portata da rappresentati di una categoria sociale: Gesù morto dai religiosi; Gesù nell’orto dai contadini; Gesù legato alla colonna dai muratori; l'Ecce Homo dai barbieri; Gesù Crocifisso dai falegnami; San Giovanni Evangelista dagli impiegati; la Madonna Addolorata dalle vedove o da coloro che hanno perso figli. Un'altra statua è quella di Gesù caricato della Croce.

Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire) - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Lorenzo C.
5/5

Anticamente dedicata a San Giovanni, è la chiesa più antica di Sambiase dopo la Chiesa Matrice. Conserva le statue dei Mistiari, ovvero Passione e Morte di Cristo. Esisteva una Confraternita dedicata all'Annunziata, titolare della Chiesa. È chiamata anche chiesa di Santa Lucia per la statua presente sull'altare maggiore.

Chiesetta della Vergine Annunziata (Santa Lucia Martire) - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Simone C.
4/5

Patrimonio Storico.Sono presenti all'interno alcune statue che rappresentano la Passione di Gesù Cristo. Pessime le condizioni esterne dell'edificio.

Go up