Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia

Indirizzo: Palazzo Attems-Santa Croce, Piazza del Municipio, 1, 34170 Gorizia GO, Italia.
Telefono: 0481383111.
Sito web: comune.gorizia.it
Specialità: Municipio, Ufficio statale locale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 99 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Comune di Gorizia

Informazioni Generali sul Comune di Gorizia

Il Comune di Gorizia si trova in una posizione strategica nel Friuli-Venecia Giulia, in una bella cittadina ricca di storia e bellezza architettonica. La sede principale del Comune si trova nell'elegante Palazzo Attems-Santa Croce, situato sulla Piazza del Municipio, 1, 34170 Gorizia GO, Italia. Questo palazzo storico, progettato originariamente dal rinascimentale architetto Niccolò Pacassi nel 1740 e successivamente ristrutturato nel 1823, è un punto di riferimento della città e ospita le amministrative locali.

Informazioni Pratiche

Per i visitatori o gli interessati, è importante conoscere alcune informazioni pratiche:
- Telefono: 0481383111 - Per contattare il Comune è possibile chiamare questo numero.
- Sito Web: comune.gorizia.it - La pagina web del Comune offre molte informazioni utili e un'esperienza digitale approfondita.
- Accessibilità: Il Comune di Gorizia offre accessibilità per tutti, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile nello stesso modo.

Dati di Interesse e Opinioni

Il Comune di Gorizia non è solo un luogo amministrativo, ma una resa sociale dove la storia e la bellezza si fondono. Gli Altri dati di interesse includono il piccolo parco con giardino botanico sul retro del palazzo, che è un luogo ideale per una passeggiata rilassante. Le opzioni positive sono molte: molte recensioni su Google My Business segnalano una buona esperienza, con una media di 4.1/5.

Le opinioni comuni evidenziano la gentilezza del personale e l'attenzione ai dettagli, rendendo la visita al Comune di Gorizia una esperienza piacevole e utile. Per chi cerca informazioni sull'amministrazione locale, le opzioni di parcheggio accessibile e l'accessibilità generale, il Comune di Gorizia è una scelta senza errore.

Recomendazione Finale

Se stai pianificando un viaggio alla città di Gorizia o semplicemente desideri conoscere meglio la sua amministrazione locale, raccomandiamo fortemente di consultare la pagina web comune.gorizia.it. L'informazione è dettagliata, aggiornata e facilità di accesso. Inoltre, non esitare a contattare il Comune direttamente tramite il numero di telefono disponibile, per chiedere informazioni specifiche o fare domande riguardo ai servizi offerti. La gentilezza e la professionàlità del personale del Comune di Gorizia assicurano che la tua interazione sia positiva e produttiva.

👍 Recensioni di Comune di Gorizia

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
S B. (.
4/5

Il palazzo del 1740 disegnato da Niccolò Pacassi, l'architetto di corte dell'imperatrice Maria Teresa, ristrutturato nel 1823, ospita ora il Comune di Gorizia. Sul retro un piccolo parco con giardino botanico molto interessante.

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
Ivan I. T.
4/5

Bella cittadina con tanta storia, mi è piaciuta ed è molto godibile personale molto gentili e cordiali

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
Bruno C.
4/5

Bellissimo parco piantumato con essenze particolari. Presenti alcune sculture in legno ricavate dal tronco di 4 cedri del Libano centenari che purtroppo hanno preso un fungo dal terreno e sono stati abbattuti perché si sono seccati. Presente anche parte del tronco di una sequoia anch'essa ammalatasi e abbattuta circa nel 2007

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
Alpino 1.
5/5

Il centro pulsante della città, ubicato nell'affascinante Palazzo Attendo Santa Croce, creato Nel 1740 sul disegno dell’architetto Nicolò Pacassi (1716-1790).
Ma dietro la facciata elegante e nobile si entra nel mondo dove l'amministrazione di Gorizia, formata da professionisti qualificati e competenti.
Da visitare il giardino retrostante, pieno di alberi e piante anche esotiche, immesi nella natura in pieno centro.

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
Antonella F.
5/5

Siamo andati all'ufficio anagrafe per il rinnovo del documento d'identità, il personale gentilissimo , è stato molto veloce e preciso nello svolgimento dell'iter. Sono state fornite tutte le informazioni necessarie con grande competenza.

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
Meguo B.
3/5

Un comune. Non male perché ha un piccolo parco interno, ma non è per niente curato.
Infissi vecchi, quasi fatiscenti. Pavimentazione un po' disastrata nel cortile interno. Sala d'aspetto: stereotipo di sala d"aspetto anonima.
MA: dispenser di disinfettante mani decenti e pieni.
Personale gentile, un pelo disorganizzato, ma tutto sommato l'agoniato documento mi è stato consegnato.

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
Antonio V.
4/5

Gorizia è un comune italiano della regione a statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia e capoluogo dell'omonima provincia.
La città forma un'area urbana integrata anche amministrativamente con i comuni sloveni di Nova Gorica e di San Pietro-Vertoiba. Per la sua posizione e per la sua storia, Gorizia è uno dei punti di congiunzione fra le culture romanze, slave e germaniche. Come il resto del Goriziano, la città rientra sia nei confini del Friuli sia in quelli della Venezia Giulia. Bella cittadina, pulita e ben amministrata. Molto bello il castello ed il suo borgo, il Duomo e le tante altre chiese.

Comune di Gorizia - Gorizia, Provincia di Gorizia
Eleonora P.
5/5

Bellissimo parco, con una varietà di piante ed alberi censiti. Ottimo luogo, nelle giornate di sole e primaverili, per rilassarsi con una buona lettura. Nelle temperature estive, offre un po di refrigerio. 😄💖

Go up