Comune di Osoppo - Osoppo, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Piazza Napoleone I, 6, 33010 Osoppo UD, Italia.
Telefono: 0432899311.
Sito web: comune.osoppo.ud.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Comune di Osoppo
⏰ Orario di apertura di Comune di Osoppo
- Lunedì: 10–12, 16–18
- Martedì: 10–12
- Mercoledì: 10–12, 16–18
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 10–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Osoppo, redatta in italiano con un tono formale e accessibile, e strutturata secondo le tue indicazioni:
Il Comune di Osoppo: Un Centro Affascinante nel cuore del Friuli Venezia Giulia
Il Comune di Osoppo, situato in provincia di Udine, rappresenta un’importante località montana del Friuli Venezia Giulia. La sua posizione geografica e la sua ricca storia lo rendono un punto di riferimento culturale e turistico di notevole interesse. L'indirizzo ufficiale è Indirizzo: Piazza Napoleone I, 6, 33010 Osoppo UD, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero Telefono: 0432899311. Per una panoramica completa e aggiornata, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: comune.osoppo.ud.it.
Caratteristiche e Informazioni Chiave
Osoppo è conosciuta soprattutto per la sua specialità: Municipio, che rappresenta un fulcro storico e amministrativo del paese. Ma il Comune offre ben altro:
Posizione: Il Comune di Osoppo si trova in una zona montuosa, a circa 800 metri di altitudine, nel cuore del Parco Naturale del Fiume Osta. La sua posizione strategica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le Dolomiti Friulane.
Accessibilità: Il Comune ha dimostrato un forte impegno verso l'inclusione, garantendo l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo rende Osoppo una meta facilmente raggiungibile per tutti.
Servizi: Oltre al Municipio, il Comune fornisce una serie di servizi essenziali per i cittadini, come l'ufficio anagrafe, l'ufficio tributi, l'ufficio tecnico e l'ufficio sportello unico.
Eventi e Tradizioni: Osoppo è famosa per le sue feste tradizionali, in particolare la "Festa della Madonna del Ponte", che attira visitatori da tutta Italia. L’evento è un'espressione vivace della cultura locale.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, il Comune di Osoppo vanta 12 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.5/5. Questo dimostra un elevato livello di soddisfazione da parte dei cittadini e dei visitatori. Le recensioni sottolineano spesso la cortesia del personale, l’efficienza dei servizi e la bellezza del borgo.
| Aspetto | Valutazione | Commenti Esemplificativi |
|---------------|-------------|-------------------------------------------------------|
| Servizio Ufficio | 4/5 | "Personale disponibile e competente" |
| Accessibilità | 5/5 | "Il Comune ha fatto un ottimo lavoro sull'accessibilità" |
| Ambiente | 4/5 | "Osoppo è un borgo pittoresco e accogliente" |
Informazioni Aggiuntive Importanti
Per una visione più approfondita dell'organizzazione del Comune, delle sue attività e delle opportunità di investimento, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: [http://www.comune.osoppo.ud.it/](http://www.comune.osoppo.ud.it/). Qui si trovano tutti i documenti necessari, gli avvisi pubblici e le informazioni sui servizi offerti.
Conclusione e Raccomandazione
Il Comune di Osoppo rappresenta un'eccellente opportunità per chi desidera scoprire le bellezze del Friuli Venezia Giulia in un ambiente autentico e accogliente. La sua accessibilità, la ricchezza delle tradizioni e la cortesia del personale comunale lo rendono una meta ideale per un soggiorno indimenticabile. Siamo certi che una visita a Osoppo vi lascerà un ricordo indelebile. Per ulteriori dettagli e per essere messi in contatto con gli uffici competenti, vi invitiamo a visitare il sito web: [http://www.comune.osoppo.ud.it/](http://www.comune.osoppo.ud.it/).