Comune di Palmanova / Comun di Palme - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Piazza Grande, 1, 33057 Palmanova UD, Italia.
Telefono: 0432922111.
Sito web: comune.palmanova.ud.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 96 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Comune di Palmanova / Comun di Palme
⏰ Orario di apertura di Comune di Palmanova / Comun di Palme
- Lunedì: 09:30–12:30, 16–18
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09:30–13:30, 16–18
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 09:30–12:30
- Sabato: 09:30–12
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Comune di Palmanova / Comun di Palme
Il Comune di Palmanova, comunemente noto come Palme, è un'importante città italiana situata nella provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia. Con una storia che risale al XVI secolo, Palmanova è famosa per la sua imponente struttura fortificata a stella polare e per i suoi stretti legami con la Repubblica di Venezia.
Ubicazione e caratteristiche
Ubicato a soli 30 chilometri a nord-ovest di Udine, Palmanova si trova in una posizione strategica nell'alto Friuli. La città è circondata da poderose mura venete e presenta un interessante centro storico con piazze, chiese e palazzi datati. Tra i monumenti di maggior interesse, spicca il Forte di Palma Nova, costruito nel 1830 per volere di Napoleone Bonaparte.
Specialità e altri dati di interesse
- Municipio: Palmanova è un vivace comune che offre molti servizi ai suoi abitanti e ai visitatori, tra cui uffici comunali, scuole, ambulatori, servizi sociali e sportivi.
- Accessibilità: La città è dotata di numerosi servizi accessibili a persone con disabilità, inclusi percorsi pavimentati e sedia a rotelle.
Opinioni e media delle opinioni
Con 96 recensioni su Google My Business, il Comune di Palmanova ha ottenuto una buona valutazione complessiva di 4.3/5. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza architettonica della città e la sua rilevanza storica, che la rendono un vero e proprio gioiello dell'arte militare e del patrimonio culturale italiano.
Patrimonio UNESCO e Borghi più belli d'Italia
Il valore culturale di Palmanova è stato riconosciuto a livello internazionale nel 2017, quando è stata inclusa nella lista del patrimonio dell'umanità UNESCO. Nel 2018, inoltre, la città è stata selezionata fra i Borghi più belli d'Italia, un prestigioso riconoscimento riservato alle località più pittoresche e suggestive del paese.
Eventi e festività
Palmanova offre ai visitatori l'opportunità di partecipare a numerosi eventi e festività tradizionali, tra cui la Fiera di Santa Cristina, che si svolge ogni anno a ottobre. La città onora anche il suo santo patrono, il Santissimo Redentore, che si celebra il 15 luglio.
Raccomandazioni e contatti
Per ulteriori informazioni sul Comune di Palmanova e sui numerosi servizi e attività offerti, visitate il sito ufficiale al seguente link: comune.palmanova.ud.it. Potrete contattare il municipio telefonando al numero 0432922111 oppure scrivendo all'indirizzo e-mail [email protected]. Piazza Grande 1, 33057 Palmanova UD, Italia è il punto di riferimento per visitare il centro storico e apprezzare la bellezza di questa città fortificata.
Non lasciatevi sfuggire l'occasione di scoprire la magia di Palmanova e di immergervi nella sua ricca storia e cultura. Contattate il Comune oggi stesso e pianificate una visita indimenticabile