Convento - Fiumara, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: 6M8R+HP Convento, 89050 Fiumara RC, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Convento

Convento 6M8R+HP Convento, 89050 Fiumara RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Convento

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Convento, situato nell'Idrography di Fiumara, in provincia di Reggio Calabria, è un luogo storico di grande importanza e interesse. L'edificio, che si erge imponente nel paesaggio calabrese, è un punto di riferimento non solo per la comunità locale, ma anche per i numerosi turisti che vi visitano ogni anno.

Il Convento, con indirizzo 6M8R+HP Convento, 89050 Fiumara RC, Italia, è un vero e proprio tesoro architettonico e culturale, che si distingue per la sua bellezza e il suo fascino unico. La struttura, infatti, risale al XVIII secolo e ha subito diverse modifiche e restauri nel corso dei secoli.

Oltre alla sua storia e al suo pregio architettonico, il Convento è noto anche per le sue specialità, tra cui il Punto di riferimento storico. Questo luogo è davvero unico e merita una visita, sia per la sua bellezza che per la ricchezza dei suoi racconti e della sua storia.

Il Convento è adatto ai bambini, quindi è un'ottima scelta per le famiglie con figli, che potranno fare una piacevole escursione in un ambiente che combina cultura e divertimento.

Il Convento ha ricevuto alcune recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. Gli utenti che hanno visitato il luogo hanno apprezzato la bellezza dell'edificio, la cura dei dettagli e l'atmosfera che si respira all'interno e intorno al Convento.

Se sei in cerca di un luogo da visitare per immergerti nella storia e nella cultura della Calabria, il Convento è sicuramente un'ottima scelta. Potrai ammirare l'architettura, scoprire aneddoti e curiosità legati al passato, e trascorrere un'esperienza unica in un ambiente suggestivo e accogliente.

Il Convento, infatti, non è solo un edificio storico, ma è anche un luogo vivo, dove sono organizzate frequenti iniziative e eventi che coinvolgono la comunità locale e i turisti. Se vuoi saperne di più o se desideri prenotare una visita o partecipare a uno degli eventi in programma, puoi consultare il sito ufficiale del Convento a questo link.

👍 Recensioni di Convento

Convento - Fiumara, Città metropolitana di Reggio Calabria
Emilio L.
5/5

Convento dei Cappuccini, dove si insediò la confraternita di Sant'Antonio da Padova, venne eretto nel 1533. Nel corso dei secoli, diversi furono gli abbandoni ed i reinsediamenti da parte dei frati, fino a quando il terremoto del 1908 ne causò in parte il crollo. Rapidamente ricostruito, già l'anno successivo fu inaugurato dall'Arcivescovo Rinaldo Camillo Rousset. I religiosi rimasero nel convento sino al 1947 per poi abbandonarlo definitivamente. Nel 1953 furono ospitate alcune famiglie sfollate da Africo in seguito alla disastrosa alluvione che colpì il paese.
Dal 1974 al 1997 fu completamente ripreso, da Padre Fiorenzo Viviani lucchese di nascita, fortemente voluto in Calabria, dal compianto Monsignor Ferro, già arcivescovo di Reggio Calabria.
Monaco contemplativo, è vissuto per un lungo periodo in questo angolo remoto, con l'aiuto dei fiumaresi di amici e fedeli, aveva trasformato in un Eremo, una casa di preghiera e di ritiro assai frequentata da gruppi giovanili, religiosi, uomini e donne alla ricerca di sé stessi e di Dio.
Dopo il 1997 con ritiro di Padre Fiorenzo, il convento fu completamente abbandonato.
La posizione in cui è situato il convento, offre una splendida vista della vallata e dello stretto, oltre a trasmettere al visitatore una piacevole sensazione di pace e tranquillità.

Go up