Dimora del Confino di Cesare Pavese - Brancaleone Marina, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Corso Umberto I, 119, 89036 Brancaleone Marina RC, Italia.
Telefono: 3395908173.
Sito web: prolocobrancaleone.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Dimora del Confino di Cesare Pavese
⏰ Orario di apertura di Dimora del Confino di Cesare Pavese
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Dimora del Confino di Cesare Pavese: Un Luogo di Emozione e Cultura
La Dimora del Confino di Cesare Pavese è un luogo di grande importanza culturale e storica, situata nel comune di Brancaleone Marina, in provincia di Reggio Calabria, Italia. Con un indirizzo preciso a Corso Umberto I, 119, 89036 Brancaleone Marina RC, Italia, questo museo è un must per gli appassionati di letteratura e storia.
Caratteristiche e Funzionalità
La Dimora del Confino di Cesare Pavese è stata trasformata in un museo che celebra la vita e l'opera di Cesare Pavese, uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento. Il museo offre diverse caratteristiche e funzionalità che la rendono accessibile a tutti, come ad esempio:
Bagno accessibile in sedia a rotelle, una comodità per gli utenti con disabilità motorie
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accesso a tutti
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, per facilitare l'accesso al museo
Toilette, per garantire la comodità degli utenti
Ristorante, per offrire un'esperienza culinaria unica
Informazioni di Interesse
La Dimora del Confino di Cesare Pavese è un luogo di grande interesse culturale e storico, che offre diverse opzioni per una visita inoltrata. Alcune informazioni da considerare sono:
Spettacoli dal vivo, una prima di essere visitato
La presenza di un personalizzato tour guidato è una delle mejores formas de apreciar la historia de cesare pavese
La disponibilità di visitare la dimora il giorno del 15 giugno ogni anno è una delle mejores formas de apreciar la historia de cesare pavese
Opinioni e Recensioni
La Dimora del Confino di Cesare Pavese ha una media di 4.6/5 su Google My Business, con recensioni che elogiano la cura e la dedizione del proprietario, Tonino Tringali, e l'attenzione al dettaglio nel proteggere e valorizzare il sito dal valore inestimabile. Queste recensioni suggeriscono che la Dimora del Confino di Cesare Pavese è un luogo unico e emotivo per gli appassionati di letteratura e storia.
Conclusione
La Dimora del Confino di Cesare Pavese è un luogo di grande importanza culturale e storica, situato nel comune di Brancaleone Marina, in provincia di Reggio Calabria, Italia. Con un indirizzo preciso e caratteristiche accessibili a tutti, questo museo è un must per gli appassionati di letteratura e storia. Visitare la Dimora del Confino di Cesare Pavese è un'esperienza unica e emotiva che vale la pena di pianificare. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale prolocobrancaleone.it.