Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza S. Paolo, 2, 33050 Mortegliano UD, Italia.
Telefono: 0432760050.
Sito web: guidartefvg.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 166 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano Piazza S. Paolo, 2, 33050 Mortegliano UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 10–18

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano: Un Viaggio nel Tempo e la Bellezza Architetturale

Situato a Piazza S. Paolo, 2, 33050 Mortegliano UD, Italia, il Duomo dei Santi Pietro e Paolo è un bello esempio di architettura neo-gotica che merita sicuramente una visita. Possibile raggiungere questo luogo di culto utilizzando il telefono 0432 760050 o esplorando più dettagli su guidartefvg.it, il sito web dedicato alle chiese della regione.

Caratteristiche e Posizione

Il Duomo, conosciuto anche come Cattedrale, è stato iniziato a costruire nel 1864 e ben consacrato nel 1920, dopo la demolizione dell'antica chiesa dedicata a San Paolo. Questo monumento religioso è un punto di riferimento nella città di Mortegliano e offre una vista impresionante della Piazza S. Paolo. Un'attratta particolarmente significativa è il campanile, il più alto d'Italia con 113 metri di altezza, che invita irresistibile a salire e godersi una panoramica su tutta la regione Friuli Venezia Giulia.

Accessibilità e Parcheggi

Per chiunque piani di visitare il Duomo dei Santi Pietro e Paolo, è apprezzabile notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e che ci sia un parcheggio accessibile disponibile per i visitatori con necessità speciali. Questa attenzione ai dettagli rende la visita confortevole per tutti.

Opinioni e Valutazioni

Le 166 recensioni su Google My Business suggeriscono un alto livello di soddisfazione tra i visitatori. La media delle opinioni è di 4.6/5, indicando una grande reputazione del luogo. Anche se non possiamo citarle esplicitamente, le testimonianze comunemente menzionate celebrano la bellezza architettonica, la storia ricca e l'esperienza complessivamente positiva.

Recomendazioni Finali

Per chiunque si trovi a Mortegliano o si trova interessato alla storia ed architettura religiosa, il Duomo dei Santi Pietro e Paolo è una visita imperdibile. Non dimenticare di controllare il sito web per ulteriori informazioni e bilanciare la tua visita con un'ascensione sul campanile più alto d'Italia, offrendo una vista inesprimibile della regione. Per ulteriori dettagli, non esitare a contattare direttamente attraverso guidartefvg.it, dove potrai trovare tutte le informazioni necessarie per una esperienza memorabile.

Non perderti la possibilità di far parte delle opzioni positive che caratterizzano questo luogo, e lasciare un'opinion tua positiva che potrebbe aiutare altri visitatori a apprezzarlo al meglio. La combinazione di bellezza architettonica, storia e rilievo lo rende una delle attrazioni turistiche più pregiate della zona.

👍 Recensioni di Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Vittorino C.
5/5

Stupendo duomo in stile neogotico iniziato nel 1864 è stato consacrato poco più di cento anni fa nel 1920. A metà del secolo scorso è stato impreziosito con il campanile più alto d'Italia.

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Monica R.
5/5

Chiesa antica molto bella e sconosciuta, restaurata bene. Vicina al campanile più alto del Friuli Venezia Giulia.

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
S B. (.
5/5

Bellissimo duomo neogotico iniziato a costruire nel 1864 e consacrato nel 1920. Costruito dopo la demolizione della vecchia chiesa dedicata a San Paolo risalente al quattrocento.

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabiano D.
4/5

Splendida chiesa neo gotica.
Se possibile è consigliato salire sul campanile più alto d'Italia 113m

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Tobia F. R.
4/5

Interessante chiesa neogotica; chi l'ha costruita sapeva di che si parlava

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Kiara P.
4/5

Cattedrale situata in Piazza S. Paolo nel paese di Mortegliano in provincia di Udine costruita nel 1864 famosa per avere il campanile più alto di tutta Italia con 113,2 metri di altezza che lo rende un opera unica nel suo genere costruito con un ossatura di travi e pilastri con una pianta ottagonale e 330 scalini per raggiungere la cima.

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Domenico C.
5/5

Il campanile e' molto bello ed e' il piu' alto d'Italia !!! Da quest'anno si puo' usufruire di un piccolo "tour guidato" con offerta libera con il quale si puo' salire fino quasi in cima . Si puo' osservare il vecchio ripetitore radio ed in giornate soleggiate si vede tranquillamente fino al mare . Molto bello .

Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Mortegliano - Mortegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Giuseppe
3/5

Non é stato possibile entrare in duomo perché stanno sistemando il tetto.

Go up