Grotte di Timau / Tischelwange Höhle - Paluzza, UD
Indirizzo: Paluzza, Strada Statale 52bis, 33026 Paluzza UD, Italia.
Telefono: 0403774934.
Sito web: catastogrotte.regione.fvg.it
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Grotte di Timau / Tischelwange Höhle
Certamente Ecco una presentazione completa delle Grotte di Timau / Tischelwange Höhle, pensata per fornire un’informazione chiara e dettagliata a chiunque desideri visitarle:
Le Grotte di Timau: Un Tesoro Geologico e Storico
Le Grotte di Timau, ufficialmente conosciute come Grotta presso la Centrale di Timau, rappresentano un’attrazione turistica di notevole interesse nella regione Friuli-Venezia Giulia, precisamente nel comune di Paluzza, in provincia di Udine. L’indirizzo è: Paluzza, Strada Statale 52bis, 33026 Paluzza UD, Italia. Per maggiori informazioni e per contattare l’ente responsabile, potete chiamare il numero 0403774934 o visitare il sito web ufficiale: catastogrotte.regione.fvg.it.
Posizione e Caratteristiche Geologiche
La località di Timau, situata al confine tra l’Italia e l’Austria, offre un paesaggio montano suggestivo. Le grotte si trovano in prossimità della centrale idroelettrica, integrandosi armoniosamente nel contesto naturale circostante. La loro formazione è legata a processi geologici complessi, risalenti a milioni di anni fa. L'ingresso, sebbene non sempre accessibile al pubblico, è un punto di partenza per esplorare un ambiente sotterraneo di notevole bellezza. La struttura geologica è caratterizzata da stalattiti, stalagmiti e colonne, che creano un’atmosfera magica e suggestiva.
Informazioni Utili e Servizi
Le Grotte sono considerate un sito storico di rilevanza regionale, e l’ente che le gestisce si impegna a preservarne la bellezza e il valore. È importante notare che, al momento, l'accesso al pubblico non è garantito in modo continuativo. Nonostante ciò, la zona circostante offre sentieri naturalistici ben curati e adatti a famiglie, inclusi i bambini. L'adattabilità ai bambini rende questa destinazione ideale per una gita fuori porta indimenticabile. L'area è circondata da un’offerta turistica limitata, con informazioni turistiche disponibili presso gli uffici locali.
Opinioni e Valutazioni
L’attività vanta un’ottima reputazione, con una media delle recensioni su Google My Business pari a 4.3/5. La visione della grotta nel museo di Timau, sebbene non accessibile autonomamente, sottolinea la sua importanza per la cultura locale. L'esperienza di visita, per alcuni, è stata arricchita dalla bellezza del paesaggio circostante, pur evidenziando la necessità di migliorare la manutenzione dei sentieri, soprattutto nei tratti più impervi. La disposizione del terreno, con erba alta e poco visibile, richiede attenzione. Nonostante alcune criticità, l'impatto visivo delle grotte è universalmente riconosciuto come spettacolare, spingendo molti visitatori a consigliarne la visita.
Consigli per la Visita
Prima di intraprendere il percorso, si consiglia di contattare l'ente responsabile per verificare la disponibilità di visite guidate o eventuali aperture al pubblico. È fondamentale prestare attenzione alla segnaletica e ai sentieri, soprattutto durante le ore più calde. La cura dei sentieri è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e la fruibilità dell'area.
Siamo certi che una visita a Timau vi lascerà un ricordo indelebile. Per ulteriori dettagli e informazioni aggiornate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: catastogrotte.regione.fvg.it. Non esitate a contattare direttamente l'ente tramite telefono per organizzare la vostra visita