Insediamento Medievale Longiarezze - Budoia, Provincia di Pordenone
Indirizzo: 33070 Budoia PN, Italia.
SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
đ Posizione di Insediamento Medievale Longiarezze
Ecco una presentazione dettagliata dell'Insediamento Medievale Longiarezze, pensata per fornire informazioni complete a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:
Introduzione all'Insediamento Medievale Longiarezze
L'Insediamento Medievale Longiarezze, situato a Budoia, PN (33070), rappresenta unâaffascinante testimonianza del passato. Si tratta di un sito storico di notevole importanza, unâoasi di tranquillitĂ immersa nel cuore delle Prealpi Friulane. Punto di riferimento storico, Longiarezze offre un'esperienza immersiva nella vita quotidiana di un borgo medievale, un tempo fiorente grazie alla coltivazione dei cereali a terrazzamento.
Posizione e Caratteristiche
LâInsediamento Medievale Longiarezze si trova in una posizione strategica, all'interno di un bosco suggestivo che ha conservato intatto il suo fascino nel corso dei secoli. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, quando la zona era abitata dai feudatari dei principi del castello di Polcenigo. Questi, sfruttando la presenza di una sorgente d'acqua, svilupparono un sistema di terrazzamenti per la coltivazione dei cereali, dando vita a un piccolo villaggio autosufficiente.
Terrazzamenti: La caratteristica piĂš distintiva dellâinsediamento è costituita dai terrazzamenti, un esempio impressionante di ingegneria rurale medievale.
Bosco: Il bosco che circonda Longiarezze oggi è il risultato di un'evoluzione naturale, ma conserva ancora tracce del passato, offrendo un ambiente ideale per passeggiate e attività all'aria aperta.
Abbandono: A partire dal XV secolo, l'insediamento fu gradualmente abbandonato, lasciando spazio al bosco che lo avvolge.
Altri Dati di Interesse e Informazioni Utili
Adatto ai bambini: L'ambiente naturale e i sentieri facilmente percorribili lo rendono un luogo ideale per una visita in famiglia.
Specialità : L'Insediamento Medievale Longiarezze è un'esperienza unica, un viaggio nel tempo che permette di comprendere le dinamiche sociali ed economiche del Medioevo.
Indirizzo: 33070 Budoia PN, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Pagina web: (Non disponibile)
La topografia del terreno, grazie alla sorgente d'acqua, ha reso possibile la creazione di questi terrazzamenti che, sebbene oggi in parte sommersi dalla vegetazione, testimoniano lâingegno e la laboriositĂ dei contadini del passato. Lâatmosfera che si respira qui è quella di un luogo dimenticato dal tempo, dove la natura ha riconquistato il suo spazio, preservando la memoria di unâepoca lontana.
Si può apprezzare come il bosco, in ogni stagione, offra un fascino diverso, unâesperienza sensoriale ricca di colori e profumi. Ă un luogo che invita alla calma e alla riflessione, dove è possibile allontanarsi dal caos della vita quotidiana e riconnettersi con la natura.
Pur non avendo una presenza online consolidata, lâInsediamento Medievale Longiarezze gode di unâalta valutazione da parte di chi lo ha visitato, dimostrando la sua attrattiva e la sua capacitĂ di suscitare emozioni positive. La media delle opinioni è 4.8/5, un punteggio che riflette la qualitĂ dellâesperienza offerta e lâimportanza di questo luogo storico.
Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sĂŠ acqua e snack, soprattutto se si intende intraprendere una passeggiata nel bosco. La visita è particolarmente suggestiva al tramonto, quando la luce del sole illumina i terrazzamenti e crea unâatmosfera magica.
L'Insediamento Medievale Longiarezze rappresenta un tesoro da scoprire, un angolo di storia e natura che merita di essere valorizzato e preservato per le future generazioni.