Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ

Indirizzo: Località Corda, S.P. 91, SP91, 88022 Curinga CZ, Italia.

Specialità: Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 67 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Monastero di S. Elia Vecchio

Monastero di S. Elia Vecchio Località Corda, S.P. 91, SP91, 88022 Curinga CZ, Italia

Monastero di S. Elia Vecchio: Un Luogo di Pace e Tradizione

Si troviamo nel bello del sud Italia, nella locale Curinga, si trova un luogo speciale che merita di essere noto: il Monastero di S. Elia Vecchio. Situato a Indirizzo: Località Corda, S.P. 91, SP91, 88022 Curinga CZ, Italia, questo monastero offre non solo una prospettiva storica indimenticabile, ma anche un'esperienza culinaria unica basata sulle Specialità: Monastero.

Per chiunque cerchi un angolo tranquillo dove immergersi nella storia e imparare di più sulle tradizioni locali, il Monastero di S. Elia Vecchio è la scelta ideale. L'accesso per persone con mobilità ridotta è disponibile, garantendo che tutti possano godere della bellezza e del tranquillo atmosfera del luogo. Questa caratteristica è highlight dal fatto che "Ingresso accessibile in sedia a rotelle" è uno dei punti di interesse noti.

Per chiunque sia interessato a esplorare la cucina monastica, non perdere l'opportunità di provare i piatti tipici preparati secondo antiche ricette. La media delle opinioni su Google My Business è 4.5/5, un segnale chiaro della soddisfazione dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di scoprire questo Monastero. Con 67 recensioni, la comunità online ha dimostrato un forte interesse e apprezzamento per l'esperienza offerta.

Informazioni utili: se siete cercando informazioni su come raggiungere il monastero, la pagina web non è direttamente fornita nel dato, ma è facile trovare ulteriori dettagli attraverso i link di Google My Business o altri siti web di turismo. È consigliabile chiamare il telefono fornito su quelle piattaforme per confermare gli orari e eventuali eventi speciali.

La posizione di Curinga, con la sua splendida costa ionica e il paesaggio circostante, aggiunge un tocco di bellezza all'esperienza di visita. Il Monastero di S. Elia Vecchio non è solo un luogo di culto e storia, ma anche un punto di riferimento per chi cerca serenità e bellezza naturale.

👍 Recensioni di Monastero di S. Elia Vecchio

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
Ilaria O.
5/5

Ad una mezz'oretta da Pizzo, a Curinga, immerso nel verde, si trova il monastero di sant'Elia, o meglio, ciò che ne resta. Su una collinetta, circondato da conifere ma con uno sguardo verso il mare, i monastero conserva intatto il suo fascino orientale. Perfettamente conservata la cupola, sul cui tamburo, all'interno corre un fregio decorato. Sul portale d'ingresso di può ancora vedere uno stemma e, all'interno, ci sono ancora tracce di intonaco policromo. Non ci sono certezze circa la sua origine: probabilmente fu fondato dai monaci basiliani nel IX secolo, ma il primo documento ufficiale - peraltro contestato - in cui viene citato, è del 1062. Nel corso del 1600 passò ai carmelitani, che lo dedicarono a sant'Elia. Intorno si notano i resti di alcuni ambienti, descritti dalla cartellonistica all'ingresso. Noi abbiamo avuto la fortuna di visitarlo da soli, e vi assicuro che si tratta di un luogo davvero suggestivo! A poche centinaia di metri si trova anche un'altra meraviglia: il platano orientale! Infine, se siete venuti fino a Curinga, passate a vedere anche le antiche terme romane, qualche km più in basso!

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
greta Z.
5/5

Purtroppo non è rimasto molto dal monastero ma la struttura si intuisce bene dai ruderi. Peccato che non è stato preservato in tempo. Comunque merita essere visitato anche solo per la vista panoramica che da sul golfo.
È sempre un pezzettino di storia.

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
Giancarlo S.
5/5

Ruderi come tanti altri simili che trasportano il pensiero nel lontano passato sognando a occhi aperti, opere arrivate a noi per illustraci quel che eravamo, da non abbandonare affinché possano viaggiare anche nel futuro.

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
Fabio M.
5/5

Il posto in sè è bellissimo e suggestivo. Teoricamente inaccessibile causa cartelli di lavori in corso (che in realtà non "corrono" un bel niente, a parte una sovrastruttura-copertura il cui scopo non mi è chiaro), ci sono comunque entrato immergendomi nell'atmosfera di una storia millenaria.

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
Giovanni M. ?.
5/5

Un posto dove ammirare la storia e l'immenso panorama...

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
ALMAR
4/5

In altro luogo che riporta alla storia della Calabria. Il sito è di facile accesso, quindi nessun ostacolo nella visita. Peccato però che alcuni idioti abbiano imbrattato gli interni con simboli che per prenderla con ironia, sono della concorrenza. Comunque sta vicinissimo alla strada, una sosta non fa male.

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
Alessandro S.
2/5

Interessante sito da visitare se si è di passaggio, parecchio diroccato e in alcuni punti utilizzato come latrina da vandali.

Monastero di S. Elia Vecchio - Curinga, CZ
Simone C.
4/5

Affascinante Eremo. Poco conosciuto e valorizzato. Interessante, nella piccola cappellina si possono riconoscere su alcune pietre in basso resti di affreschi votivi. In stato di abbandono.

Go up