Monumento ai caduti di Gerace nella Prima Guerra mondiale - Gerace, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Via Ugo Bassi, 1918, 89040 Gerace RC, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Monumento ai caduti di Gerace nella Prima Guerra mondiale
⏰ Orario di apertura di Monumento ai caduti di Gerace nella Prima Guerra mondiale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Monumento ai caduti di Gerace nella Prima Guerra mondiale
Il Monumento ai caduti di Gerace nella Prima Guerra mondiale, situato in Via Ugo Bassi, 1918, 89040 Gerace RC, Italia, è un punto di riferimento storico che commemora i soldati locali caduti durante il conflitto.
Caratteristiche
Questo monumento è un luogo di memoria e di riflessione, ideato per onorare la memoria dei soldati che hanno sacrificato la loro vita per la patria. Si tratta di un edificio che, oltre a essere un punto di riferimento storico, è adatto anche ai bambini, consentendo loro di imparare e comprendere l'importanza degli eventi della Prima Guerra mondiale.
Ubicazione
Il monumento è situato in Via Ugo Bassi, 1918, nel cuore del paese di Gerace, in provincia di Reggio Calabria. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile e visitabile sia per i residenti che per i turisti.
Informazioni di interesse
Il Monumento ai caduti di Gerace nella Prima Guerra mondiale è aperto a tutti e può essere visitato gratuitamente. L'edificio è aperto tutto l'anno, tranne che in periodi specifici di chiusura per manutenzione o eventi particolari.
Opinioni e recensioni
Questo monumento è stato oggetto di 4 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 5/5. Le recensioni indicano che il monumento è considerato bello e commovente, un luogo dove è possibile riflettere sui sacrifici compiuti durante la Prima Guerra mondiale. I visitatori hanno apprezzato l'opportunità di fare una pausa e meditare sulla storia e sul significato dei luoghi di memoria come questo.