Monumento ai caduti Miglierinesi - Miglierina, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Via Salvo D'Acquisto, 39, 88040 Miglierina CZ, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Monumento ai caduti Miglierinesi

Monumento ai caduti Miglierinesi Via Salvo D'Acquisto, 39, 88040 Miglierina CZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Monumento ai caduti Miglierinesi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Monumento ai caduti Miglierinesi, situato in Via Salvo D'Acquisto, 39, 88040 Miglierina CZ, Italia, è un luogo di grande importanza storica e spirituale per la comunità locale. Questo monumento è dedicato ai soldati che hanno sacrificato la loro vita per la patria durante le guerre e i conflitti del passato.

Il monumento è aperto al pubblico e rappresenta un luogo di culto dove le persone possono pregare e rendere omaggio ai caduti. È un'espressione di rispetto e gratitudine verso coloro che hanno dato il loro contributo per la sicurezza e la libertà del paese.

Una delle caratteristiche principali del Monumento ai caduti Miglierinesi è la sua facilità di accessibilità. Infatti, è possibile raggiungere il sito sia in auto che a piedi. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, il che rende il luogo più inclusivo e facilmente raggiungibile da tutti.

Il monumento è dotato di una pagina web che fornisce informazioni aggiornate sulle attività e gli eventi organizzati in occasione delle festività e delle ricorrenze. Sulla pagina web è possibile trovare anche dettagli sulle orari di apertura e i servizi offerti.

Con una valutazione di 5 su 5 stelle su Google My Business, il Monumento ai caduti Miglierinesi ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori. Gli utenti apprezzano la bellezza e la serenità del luogo, che offre un senso di pace e rispetto per i caduti.

Se sei interessato a visitare il Monumento ai caduti Miglierinesi, ti consigliamo di prenotare un'apposita visita guidata o di partecipare agli eventi organizzati nel corso dell'anno. Sarai in grado di approfondire la storia e il significato di questo monumento, che rappresenta un importante ricordo per la comunità locale.

👍 Recensioni di Monumento ai caduti Miglierinesi

Monumento ai caduti Miglierinesi - Miglierina, Provincia di Catanzaro
Paolo B.
5/5

PER NON DIMENTICARE

Il monumento dedicato ai caduti di Miglierina durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale sorge in via Salvo D’Acquisto, di fronte al plesso comunale. Fiori e alberi lo cospargono e addobbano la piazzetta adiacente.

La struttura è composta da tre gradini in marmo che innalzano il pubblico alla visione di due pannelli.
Sul primo si legge la scritta: “Miglierina ai suoi caduti”, seguita da “Il loro estremo sacrificio sia eterno faro sulla strada difficile della pace tra i popoli”.
Vengono poi riportati i nomi e cognomi dei caduti rispettivamente della Prima e della Seconda Guerra Mondiale, includendo anche i nomi dei dispersi in quest’ultima atroce parte di storia.

Al centro delle due lastre di vetro è stato eretta un’architettura composta da piastre di marmo, su cui poggia la statua di un’aquila con ali dispiegate.
Ma cosa simboleggia proprio un’aquila su un monumento dedicato ai caduti in guerra?L'aquila ha sempre rappresentato forza, coraggio, lealtà, nobiltà, orgoglio. Per gli antichi greci era simbolo di Zeus, rispecchia i valori fondamentali; l'antica Roma la erge a emblema fin dai tempi della repubblica. Tale simbologia è stata ripresa dagli Stati Uniti che emulano l'impero di Roma, mentre per la Chiesa cattolica diviene simbolo di spiritualità (evangelista Giovanni).
Per l’Italia è innalzata a simbolo delle Forze Armate. Per gli alpini, infine, è particolarmente cara: solca i cieli delle montagne, abita su vette inaccessibili, fino a poggiarsi sul loro cappello.

Il monumento dedicato ai caduti in guerra di Miglierina è semplice e minimale, ma ricco di significato. Rimarrà per sempre un grande ricordo per chi ha perso i propri cari e uno stimolo a tutti per riflettere sulle crudeltà che un passato non lontano ha visto incombere sulle nostre vite.

Go up