Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN

Indirizzo: Unnamed Road, 33094, Pinzano al Tagliamento PN, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Ossario Germanico di Colle Pion

Ossario Germanico di Colle Pion Unnamed Road, 33094, Pinzano al Tagliamento PN, Italia

⏰ Orario di apertura di Ossario Germanico di Colle Pion

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Ossario Germanico di Colle Pion

Il Ossario Germanico di Colle Pion, situato a Indirizzo: Unnamed Road, 33094, Pinzano al Tagliamento PN, Italia, è un luogo di grande interesse storico e culturale che merita la visita. Questa istituzione è dedicata alla memoria dei militari alemanni fallen nella Prima Guerra Mondiale e offre un museo ricco di espressioni artistiche e documenti storici.

  • Indirizzo: Unnamed Road, 33094, Pinzano al Tagliamento PN, Italia
  • Telefono: (Vettero non fornito) - È consigliabile verificare il numero sul sito ufficiale o contattare direttamente per informazioni aggiornate.
  • Pagine Web: Non disponibile un link diretto, ma si consiglia visita del sito ufficiale per ulteriori dettagli.

Specialità:
Il sito è principalmente un Museo, ma offre anche servizi come un ristorante e toilettate accessibili per chiunque possa avere difficoltà di mobilità. L'atmosfera è accessibile e amichevole per tutti, con particolare attenzione alle persone con necessità specifiche.

Altri dati di interesse:
- L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo facilmente raggiungibile per tutti.
- C'è un parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile per i visitatori.
- Il luogo presenta una ristorazione a disposizione dei visitatori.
- È adatto per famiglie con bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutte le età.

Opinioni:
Con una notevole quantità di recensioni su Google My Business, il Ossario Germanico di Colle Pion ha ottenuto una media {#4.3/5}, indicando un alto livello di soddisfazione dai visitatori. Le recensioni suggeriscono che il museo offre un'esperienza ricca e informativa, con una buona gestione dell'ACCESSO PER LE PERSONE CON DISABILità e servizi per tutti.

Recomendazioni per un Visitante:
Se sia tu che qualcuno altro sta pianificando una visita, qui ci sono alcuni punti da tenere a mente:
- È consigliabile portare con te qualche libro o dispositivo per documentarsi di più sui contenuti del museo, dato che potrebbe non offrire guide dettagliate per ogni sezione.
- Pianifica la visita in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica, per evitare attesi troppo lungi.
- Se sei interessato alla storia della Prima Guerra Mondiale, questo è un luogo dove puoi imparare molto. L'attenzione ai dettagli e la qualità delle espressioni artistici presenti ne rendono l'esperienza particolarmente ricca.

👍 Recensioni di Ossario Germanico di Colle Pion

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
Christian F. (. F.
5/5

Luogo interessante per gli amanti della storia. È un peccato da un lato, un bene dall'altro che non sia stato costruito niente qui. Il luogo è maestoso, solenne, già solamente per la natura che lo circonda. Bellissimo il Tagliamento, enorme e maestoso come scorre sotto.... Le colline adiacenti che paiono nascere dalle viscere del fiume, le fortificazioni...che ricordano anni di guerra e di trincee... L'abbiamo visitato in un giorno umido, nebbioso, uggioso. Sicuramente il paesaggio sboccia con un bel sole e cielo azzurro. Intorno al colle che ospita l'ossario incompiuto si snoda un bellissimo sentiero in mezzo ai boschi.

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
Samanta C.
4/5

Per arrivare all'ossario abbiamo parcheggiato la macchina in centro a Pinzano e poi proseguito a piedi fino a trovare sulla sinistra una freccia con le indicazioni del sentiero. In pochi minuti si arriva all'ossario. All'entrata c'è il cancello da tenere chiuso visto che dentro l'area ci pascolano delle capre che tengono pulito dai rovi e arbusti. Ci sono i tabelloni con foto e descrizioni dell'ossario che però non è ben tenuto. Ci sono ancora le postazioni militari ma i bunker sono chiusi.
Bello il panorama sul fiume Tagliamento.

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
S B. (.
3/5

Mausoleo progettato dall'architetto paesaggista Robert Tischler, rimasto incompiuto, che avrebbe dovuto custodire le spoglie di circa trentamila soldati tedeschi ed austriaci caduti nella prima guerra mondiale. Il progetto dell'edificio venne completato nel 1937, nel 1938 venne costruito un simulacro in dimensioni reali del mausoleo, in legno e canne, per valutare quale sarebbe stato l'aspetto dell'opera compiuta.
I lavori, che proseguirono anche durante il conflitto mondiale, si interruppero in seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943, ed il luogo divenne prima presidio di truppe tedesche, poi cosacche. A differenza dell'ossario del Pordoi, quello di Pinzano non venne mai terminato, nonostante la struttura principale appaia quasi completata. Questo anche a causa della posizione strategicamente importante del colle su cui sorge, che durante la guerra fredda passò sotto il demanio militare e fu fortificato.

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
Gianmaria P.
5/5

Magico, ho fatto una camminata qui con un amico e abbiamo goduto di una vista mozzafiato passeggiando con le capre che pascolavano

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
Roberto Z.
5/5

Sentiero stupendo e panorama mozzafiato. Certi visitatori dovrebbero rispettare le regole scritte nel cancello: un cane lasciato libero che spaventava le capre col rischio di farle cadere giù e la padrona che sfruttava la situazione per scattare foto. Più controlli.

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
Adventure E.
5/5

Luogo ben curato con un vista pazzesca sul tagliamento

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
C. Z.
5/5

Raggiungibile a piedi lasciando la macchina parcheggiata prima (salendo in un corto sentiero un po' scomodo e scivoloso) o dopo alcuni tornanti a circa 500 m. dal Ponte di Pinzano (passeggiata più semplice e tranquilla da poter fare anche in bicicletta o col cane).
La struttura, non restaurata e finalmente un po' ripulita dalla crescita esponenziale delle piante, è visitabile anche all'interno facendo cautela (data la presenza di alcune aperture pericolose sul pavimento) sebbene vi siano cartelli di divieto.

Ossario Germanico di Colle Pion - Pinzano al Tagliamento, PN
germano P.
5/5

L'ultimazione di questo posto, non è mai avvenuta. Le ragioni sono storiche. Alcune nozioni sono brevemente riportate all'inizio del sentiero, che porta all'escursione del luogo. Curioso notare come, a margine della folta vegetazione, in posizioni "tattiche", possiamo ancora oggi osservare reti militari a protezione di piccole caserme.
Con occhio attento al perimetro dei sentieri, possiamo notare vecchi chiodi arrugginiti e, parzialmente, corde rotte appese ad alcuni alberi, invasi però da edera. Si presume servissero come postazioni da "vedetta" sopra gli alberi. Il visitatore non cogliera' pero' questi indizi, leggendoli nei cartelli lungo il sentiero. Ma verrà catapultato in un viaggio a ritroso, che ci porta ai periodi antecedenti il trattato di Osimo.

Go up