Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 51, 33170 Pordenone PN, Italia.
Telefono: 0434392935.
Sito web: comune.pordenone.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 330 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Ricchieri

Palazzo Ricchieri Corso Vittorio Emanuele II, 51, 33170 Pordenone PN, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Ricchieri

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: 10–13, 15–19
  • Domenica: 10–13, 15–19

Palazzo Ricchieri: Una Visita Culturale Impossibile da Dimenticare

Ubicado en una posizione centrale, il Palazzo Ricchieri, con indirizzo Corso Vittorio Emanuele II, 51, 33170 Pordenone PN, Italia, è un luogo storico e culturale di grande importanza per la città di Pordenone. Questo palazzo, con un telefono di contatto 0434392935, è aperto a tutti coloro che amano l'arte e desiderano immergersi nella ricca storia della regione.

Specialità e Caratteristiche

  • Museo: Palazzo Ricchieri è famoso per la sua ricca collezione di opere d'arte che spaziano dal XIV secolo al Rinascimento, tra cui il noto Pordenone e le opere di Grigoletti.
  • Attrazione turistica: Il palazzo è non solo un tesoro per gli appassionati di arte, ma anche un punto di interesse per i turisti che desiderano esplorare la bellezza di Pordenone.

Accessibilità e Servizi

  • L'ingresso al palazzo, così come i servizi, sono completamente accessibili a persone in sedia a rotelle.
  • Il parco auto è anche accessibile per coloro che hanno bisogno di una sedia a rotelle.
  • Sono disponibili servizi igienici e un ristorante all'interno del palazzo.
  • Il palazzo è adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente e informativa per tutta la famiglia.

Opinioni dei visitatori

Con un totale di 330 recensioni su Google My Business, il Palazzo Ricchieri ha ricevuto una valutazione media di 4.5/5. Questo indica chiaramente che il palazzo è un luogo molto apprezzato dai visitatori, che lodano la sua posizione centrale, la ricca collezione d'arte e i servizi accessibili a tutti.

Recomendazione finale

Se sei uno che ama l'arte o semplicemente stai cercando una nuova esperienza culturale nella tua visita a Pordenone, il Palazzo Ricchieri è un must-visit. Con un'ampia gamma di opere che spaziano dai secoli passati al Rinascimento, nonché un ambiente accessibile a tutti, questo palazzo offre un'esperienza indimenticabile. Non perderti la mostra delle ceramiche Galvani e l'acquisto del catalogo della mostra, che sono particolarmente apprezzati dai visitatori. Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il sito web ufficiale del Comune di Pordenone. Non esitare a contattarli al numero di telefono 0434392935 per ulteriori dettagli.

👍 Recensioni di Palazzo Ricchieri

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
Barbara C.
4/5

Delizioso palazzo posto in posizione centrale a due passi dalla cattedrale. Due piani racchiudono interessanti opere d'arte, dal 1400 ligneo, per passare al noto Pordenone. Interessanti opere del Grigoletti.

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
Giusy V.
5/5

Per i collezionisti delle ceramiche Galvani una mostra da non perdere.
Consiglio anche l'acquisto del catalogo della mostra!

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
paolo B.
4/5

Da vedere , una piccola ma bella raccolta di opere tra cui anche il “ Pordenone “ .

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
Francesca
5/5

Veramente molto belli sia il palazzo sia le opere custodite all'interno. Personale cortese. Peccato per i pannelli esplicativi e descrittivi delle opere che spesso sono distanti da esse e dunque ne rendono un po' complessa la fruizione. Peccato anche per l'orario di apertura al pubblico un po' limitato, ma sicuramente si può migliorare!
Per il resto assolutamente consigliata una visita perché ne vale la pena!

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
Alberto P.
5/5

Non è un luogo aperto al pubblico. Ci sono degli portamento privati e un ristorante. Ma è comunque un luogo storico molto importante con uno splendido affresco sulla facciata da non perdere. Noi abbiamo avuto la fortuna di incontrare la padrona di casa che molto gentilmente ci ha parlato della storia dell'edificio e delle sue recenti vicende.

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
Guido R.
5/5

Piacevole scoperta! Ero a Pordenone e ho scoperto questo museo della città. Opere esposte molto belle dal medioevo a metà dell'800. Per me è stata una piacevole scoperta: il Grigoletti. Spero sia conosciuto dai pordenonesi e lo consiglio una visita visita ai turisti. Personale disponibile a spiegazioni e molto gentile.

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
Famiglia R.
5/5

Palazzo Ricchieri, bellissima costruzione originaria tre/quattrocentesca e dal 1970 Museo Civico d'arte. Al suo interno troviamo la Pinacoteca con opere di Antonio De Sacchis detto il Pordenone ed una notevole sezione di costruzioni lignee. Si trova nel centro storico, sul corso Vittorio Emanuele, che passeggiando lungo la sua via si possono ammirare ulteriori edifici di notevole bellezza. Palazzo Ricchieri è raggiungibile a piedi, non ci sono vincoli strutturali, il suo interno si gira anche in carrozzina e ai piani superiori si accede con l'ascensore. All'esterno non ci sono parcheggi, siamo in una zona pedonale, questi sono disponibili in aree limitrofe e sono a pagamento. Fino a febbraio 2020 e con biglietto unico è possibile visitare la mostra "Il Rinascimento di Pordenone", con ingresso anche a palazzo Ricchieri, dove si possono ammirare le opere del pittore Antonio De Sacchis ed altri suoi contemporanei. Merita, la mostra ed il palazzo sono di rilevante bellezza.

Palazzo Ricchieri - Pordenone, Provincia di Pordenone
Antonio T.
5/5

... per un turista che vuole scoprire un territorio ricchissimo di storia, non può mancare una visita al palazzo Ricchieri...

Go up