Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo 88046 Lamezia Terme CZ, Italia

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Un Luogo di Ricerca e Reverenza

La Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo si trova al Indirizzo: 88046 Lamezia Terme CZ, Italia, un luogo che combina la bellezza storica con l'importanza religiosa per la comunità locale. Questa parrocchia non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di storia e tradizione.

Informazioni Practiche

Per chiunque voglia visitare o contattare la parrocchia, è utile conoscere gli indirizi e i servizi disponibili:
- Telefono: Non è specificato, ma è consigliabile verificare il numero sul sito ufficiale o su Google My Business.
- Pagine Web: Non è fornita direttamente nel dato, ma si può trovare un link utile sul sito di riferimento o attraverso ricerca online.
- Accessibilità: La parrocchia è molto inclusiva, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano visitarlo comodamente.

Caratteristiche e Opinioni

La Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo è conosciuta per la sua estetica impressionante e l'atmosfera accogliente che offre ai suoi visitatori. Le recensioni su Google My Business sono abbastanza positivi, con una media di 4.7/5 su bassezza di 54 recensioni. Questo indica un alto livello di soddisfazione tra i visitatori. Alcune caratteristiche spesso elencate nelle recensioni includono:
- Storia e Architettura: La chiesa è un esempio di architettura religiosa che ha sopravvissuto il tempo, attraggendo amanti del patrimonio storico.
- Riconoscimento Locale: Ha giocato un ruolo significativo nella formazione di preghi educatori come Giovanni Nicotera, evidenziando l'importanza di questa chiesa nella comunità locale.
- Atmosfera: Anche se può sembrare un po' trascurata negli ultimi anni, la chiesa mantiene un'atmosfera molto accogliente e rispettosa.

Dettagli di Interesse

Per chiunque sia interessato a visitare o apprezza la storia locale, ecco alcuni punti da considerare:
- La specialità di questa parrocchia è chiaramente la sua chiesa, che è un punto di riferimento religioso e culturale.
- Il luogo offre un'esperienza unica per chi desidera immersarsi in un ambiente di fede e tradizione, con l'aggiunta di facilità d'Accesso per persone con disabilità.

👍 Recensioni di Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Antonio G.
5/5

Molto Bella.

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
vincenzo V.
5/5

Chiesa storica di Sambiase sede di grandi preti educatori sambiasini doc, come Giovanni Nicotera

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Patrizia B.
5/5

Chiesa molto bella, un po' trascurata negli ultimi anni ma molto accogliente.

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Lorenzo C.
5/5

Il convento dei Carmelitani fu costruito nel 1556. Nel 1924 divenne parrocchia col titolo di S. Maria del Carmelo. Nel 1936 viene restaurata la facciata. La Chiesa è a una navata. A destra della navata troviamo un quadro della Madonna dell'Itria, poi una statua di Santa Teresa, la statua di San Giuseppe e la statua di San Biagio, da cui deriva il nome di "Sambiase" e l'1-2-3 febbraio si svolge la Fiera in suo onore. Accanto alle statue ci sono diverse opere pittoriche come la Madonna delle Grazie, San Michele. Nel lato sinistro si trova la statua della Madonna della Purificazione (Madonna d'a Candilora, in dialetto), la statua di Sant'Antonio e la statua del Sacro Cuore di Gesù. Come nel lato destro, accanto alle statue ci sono opere pittoriche e, di grande importanza, il quadro del Battesimo di Gesù. Nell'altare maggiore si trova una bellissima statua lignea della Madonna del Carmelo (Madonna d'u Carminu) a cui i Sambiasini e il rione Cafaldo è devoto. Sul soffitto si trova il quadro della "Vinea Carmeli". Le feste celebrate in parrocchia sono tante: San Biagio, patrono di Sambiase con San Francesco , con la Fiera dell'1-2-3 febbraio, la Madonna della Candelora festeggiata insieme a San Biagio il 2 febbraio, la Madonna del Carmine festeggiata il 16 luglio, Santa Teresa (nella frazione di Piano Luppino, di cui la Chiesa fa parte) il 1 ottobre.

Canti in dialetto:

Lu sidici di lugliu grandi festa chi si fa, Maria Carmilitana iu vi vegnu a salutar.

U suli e la luna cchi bella curuna, cchi bella armonia, viva Maria

Maria Carmilitana siti bella e di lu cielu vui siti la stella e di lu mari siti la funtana li grazi cuncediti a chi vi chiama
Maria Carmilitana bella assai curunata di stelli siti vui, quandu mi sent'abbandonato assai
Maria Carmilitana chiamu a vui

Se Maria nun avia lu mantu erimu persi tutti quanti e di cori lodata sia di lu Carminu Maria

Dodici stelle formano na Corona, Maria è patrona di questa città.
Guardatila cum'e bella la Regina 'n maestà di chisti belli stelli e china di bunta.

Supra st'ataru c'è na gran Signora, Madonna di lu Carminu si chiama, a cu ci cerca grazi Ci li duna, alli malati lu cori ci sana. Ed iu Madonna mia ti ndi circ'una: l'anima bella e stu cori mu t'ama.

O stella del Mare, del cielo Regina, Sambiase s'inchina prostrata ai tuoi piè

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Fabio D.
5/5

Abbiamo avuto solo esperienze positive.
Grazie!

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Antonella P.
5/5

Bellissima da vedere

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Salvatore N.
5/5

Bellissima chiesa

Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Roberto G.
4/5

Bella chiesa

Go up