Piazza Tre Chiese - Gerace, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Via Caduti sul Lavoro, 25, 89040 Gerace RC, Italia.
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Piazza Tre Chiese
⏰ Orario di apertura di Piazza Tre Chiese
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Piazza Tre Chiese, situata all'indirizzo Via Caduti sul Lavoro, 25, 89040 Gerace RC, Italia, è un luogo di culto di grande importanza e fascino. Questo sito sacro si trova nel cuore del suggestivo borgo di Gerace, un insediamento medievale che incanta coloro che lo visitano.
Caratteristiche e ubicazione
La piazza è facilmente accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle, grazie all'ingresso adatto e al parcheggio prossimo.
Specialità e servizi
Piazza Tre Chiese è un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori, offrendo un'esperienza religiosa ed emotiva profonda. La sua ubicazione in un borgo medievale arricchisce ulteriormente l'atmosfera, rendendo la visita un'esperienza unica e indimenticabile.
Opinioni e valutazioni
Con 17 recensioni su Google My Business, Piazza Tre Chiese mantiene una valutazione eccezionale di 4.9 su 5. Gli ospiti ammirano il fascino del borgo di Gerace e l'atmosfera accogliente che circonda la piazza. Molti visitatori sottolineano l'importanza di vedere l'arte che si trova per le strade del borgo, che dona un senso di festa e suggestione unica.
Consigli e raccomandazioni
Per chi visita Piazza Tre Chiese, è consigliabile dedicare del tempo per esplorare il borgo di Gerace, ammirando le opere d'arte e godendosi l'atmosfera medievale. Il luogo è ideale per chi cerca un'esperienza religiosa o semplicemente per chi vuole immergersi nella cultura e nella storia del posto.