Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87040 Altilia CS, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale 87040 Altilia CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale è un'antica struttura storica situata nel comune di Altilia, in provincia di Cosenza, nel cuore della regione Calabria. Questo ponte, noto anche come "Ponte di Annibale", è un monumento di grande importanza storica e turistica, che attira numerosi visitatori ogni anno.

Caratteristiche e ubicazione

  • Indirizzo: 87040 Altilia CS, Italia
  • Localizzazione: Immerso nella natura calabrese, il ponte si trova lungo il crinale del fiume Lambro, a pochi chilometri dal capoluogo provinciale Cosenza.

Fra le caratteristiche principali del Ponte romano di Sant'Angelo, si segnala la sua architettura romana che risale all'epoca dell'impero romano. Costruito interamente in pietra, il ponte presenta un'ampia arcata centrale sorretta da due colonne, con una lunghezza complessiva di circa 20 metri.

Specialità e servizi

  • Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
  • Altri dati di interesse: L'accesso al ponte è possibile anche per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle, garantendo così una visita inclusiva per tutti.
  • Adatto ai bambini: Grazie alla sua bellezza e ai suoi legami con il passato romano, il ponte rappresenta un'ottima meta anche per le famiglie con bambini.

Informazioni e opinioni

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale ha ricevuto molte recensioni positive dai visitatori che hanno avuto l'opportunità di ammirare la sua bellezza e immedesimarsi nella sua storia. In totale, quest'azienda ha 163 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5.

Visitando il Ponte romano di Sant'Angelo, i turisti possono immergersi nella storia romana, apprezzando l'ingegno e la tecnica costruttiva degli antichi romani che riuscirono a costruire un ponte che resiste ancora oggi, testimonianza vivente del loro genio.

👍 Recensioni di Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
Arthur A.
5/5

Il Ponte Romano di Sant'Angelo, situato vicino a Cosenza, in Calabria, è un'antica struttura che attraversa il fiume Crati. Questo ponte, risalente al periodo romano, è conosciuto anche con il nome di "Ponte Annibale", sebbene non ci siano prove storiche dirette che lo colleghino al celebre condottiero cartaginese. Il ponte, con le sue imponenti arcate in pietra, rappresenta un esempio notevole dell'ingegneria romana e ha avuto un'importante funzione nel collegare le diverse aree della regione. Nel corso dei secoli, il ponte ha subito restauri, ma la sua struttura originale rimane ancora visibile.

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
Paola D.
5/5

Ponte romano risalente al II secolo a. C. in tufo calcareo rosso preso da una cava vicina. Lunghezza dell'arco 21,50 metri e larghezza 3,55 m. Il ponte faceva parte dell'antica via Popilia. La casa che si vede nelle foto è una vecchia casa colonica costruita sulle antiche fondamenta di caseggiati romani. Accanto c'è la chiesetta di Sant'Angelo.

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
Fabio L.
5/5

È sempre bello vedere il ponte più antico d'Italia.
2200 anni ben portati.

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
eugenio F. M. C.
5/5

È qualcosa di particolare andare a visitare questo posto sono passati 2200 anni e io ci sono stato sopra il ponte perfettamente funzionante

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
Rossella A.
4/5

Un posto incantevole. Credevo di trovare i tavoli per il picnic occupati ed invece non c'era nessuno e siamo stati benissimo. Dalla riva del fiume Savuto, si intravedono delle piccole trote che risalgono la corrente. Mi dispiace però che il ponte sia abbandonato all' incuria. Potrebbe diventare un punto di interesse notevole. Il percorso per arrivare è breve ma..intenso. (circa 300 metri di strada in forte pendenza) da fare a piedi o con un piccolo fuoristrada.

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
i D. D. A. T. F. T.
5/5

In Calabria, in provincia di Cosenza, sito nel comune di Scigliano a pochi chilometri dallo svincolo autostradale di Altilia-Grimaldi , seguendo le indicazioni girando a sinistra per Colosimi, Soveria Mannelli e infine sempre a sinistra per Scigliano percorrendo in totale circa 6 km si arriva in una curva dove a sinistra si vede il piccolo cartello in foto. C'è la possibilità di parcheggiare l'auto (una max due) . Proseguendo a piedi lungo la strada di cemento e sassi , non molto lunga ma in forte pendenza, si giunge in questo luogo suggestivo. È come entrare nel passato. Per prima si vedrà la chiesa di Sant'Agelo e il restante delle casa costituita su fondamenta romane. La piccola chiesa ha all'interno un bel dipinto di San Michele Arcangelo. Subito dietro la chiesa si può ammirare uno dei ponti monumentali più antichi di Italia. Un monumento così importante meriterebbe molta più attenzione ,cura da parte delle istituzioni e rispetto dai turisti. In poco tempo si può ammirare l'ingegneria romana che è ancora in piedi dopo duemiladuecento anni .
Da vedere .

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
Mariacarmela C.
5/5

Facilmente raggiungibile dallo svincolo autostradale di Altilia, il ponte romano più antico d’Italila ( II sec. A.C.) si trova in Calabria sul fiume Savuto nel territorio di Scigliano. Luogo di notevole interesse storico e ambientale, rimane fuori dai circuiti del turismo anche perché la sua presenza non è segnalata né in autostrada, né dopo lo svincolo.

Ponte romano di Sant'Angelo detto di Annibale - Altilia, Provincia di Cosenza
Silvio
5/5

Per visitare il sito bisogna lasciare la macchina nella strada asfaltata piccolo spazio dove parcheggiarla. Poi a piedi si scende lungo l antica via popilia. Arrivati sito vi trovate un ampio spazio dove c'è la chiesina purtroppo malandata a dx sentiero che porta ad un area picnic anche questa meriterebbe un po' di manutenzione. Sul ponte nulla a che dire una struttura imponente... Luogo da visitare almeno una volta.

Go up