Porta del Sangue (Pòrta dal Sang) - Guardia Piemontese, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Colletta, 87020 Guardia Piemontese CS, Italia.
Telefono: 098294046.
Sito web: prolocodiamante.it
Specialità: Sito storico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 186 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Porta del Sangue (Pòrta dal Sang)
La Porta del Sangue, conosciuta anche come Pòrta dal Sang, è un sito storico di grande importanza situato nella splendida località di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza. Questa porticina, costruita intorno all'XI secolo, rappresenta un punto di riferimento storico e una delle principali attrazioni turistiche della zona. La sua posizione è semplice da trovare, essendo situata nell'affascinante borgo di Guardia Piemontese, all'ingresso del centro storico, in Via Colletta 87020. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 098294046 o visitare il sito web ufficiale prolocodiamante.it.
La Porta del Sangue è un luogo ricco di storia e tradizione, testimonianza della tragica strage che coinvolse i Valdesi nel XI secolo, a causa delle persecuzioni da parte della Chiesa cattolica. Questo suggestivo monumento, che ricorda le sofferenze subite dai valdesi aderenti alle idee protestanti di Lutero, è un must-visit per chiunque si trovi nella zona e sia interessato alla storia e ai luoghi di interesse culturale.
La struttura è facilmente accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla presenza di spazi adeguati e di un parcheggio accessibile. Inoltre, il borgo di Guardia Piemontese è adatto anche ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente per tutta la famiglia.
La Porta del Sangue ha ricevuto molte recensioni positive, con una valutazione media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. Gli utenti hanno apprezzato non solo il valore storico del luogo, ma anche l'atmosfera del borgo e il panorama mozzafiato che si può godere dalla collina su cui è arroccato.