Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: 89049 Stilo RC, Italia.
Telefono: 0964775442.
Sito web: web.tiscali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Reale Fonderia Ferdinandea

Ecco una presentazione della Reale Fonderia Ferdinandea, pensata per offrire una panoramica completa a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:

La Reale Fonderia Ferdinandea: Un Viaggio nel Tempo e nell’Ingegneria

La Reale Fonderia Ferdinandea, situata in un’incantevole cornice paesaggistica, rappresenta un’attrazione turistica di notevole importanza e un vero e proprio punto di riferimento storico per la Calabria. L'indirizzo, 89049 Stilo RC, Italia, la rende facilmente raggiungibile. Il numero di telefono, 0964775442, è disponibile per eventuali chiarimenti o prenotazioni. Per maggiori informazioni, si può visitare il sito web: web.tiscali.it.

Storia e Caratteristiche Uniche

La Fonderia Ferdinandea, fondata nel 1780 sotto il regno di Ferdinando IV di Borbone, è un esempio straordinario di ingegneria e di adattamento all'ambiente. Originariamente progettata per la produzione di cannoni per l'esercito, la sua particolare conformazione, sfruttando la pendenza del terreno, le trasformò in un'innovativa e efficiente centrale idraulica. La struttura, con le sue caratteristiche macchine per la fusione del ferro, testimonia un'epoca di progresso e di grande maestria artigianale. L'edificio, un tempo vibrante di attività, oggi ne conserva l'imponenza e la fascino, offrendo uno sguardo affascinante sul passato industriale della regione.

Posizione e Accessibilità

La Fonderia si trova a Stilo, in Calabria, un piccolo comune noto per il suo patrimonio storico e culturale. La sua posizione strategica, immersa nel paesaggio rurale, offre scenari suggestivi. È un luogo facilmente accessibile, con parcheggi disponibili nelle vicinanze. L'adattamento per i bambini è un aspetto da considerare, dato che la struttura, pur presentando elementi di storia e ingegneria, può risultare complessa da esplorare per i più piccoli.

Informazioni Utili e Aspetti di Interesse

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini (con supervisione).
* Recensioni: L'azienda vanta 71 recensioni su Google My Business, con una media di 4.3/5, che testimoniano l’interesse e l’apprezzamento da parte dei visitatori.

La Fonderia Ferdinandea non è solo un sito storico, ma anche un luogo dove si può respirare la storia dell’industria e dell’innovazione. La sua architettura, un ingegnoso connubio tra tecnologia e natura, la rende un’esperienza unica e memorabile.

Un’Esperienza Impegnativa

È evidente, dal numero di recensioni e dalla media elevata, che la Fonderia Ferdinandea suscita emozioni forti. Alcuni visitatori, pur riconoscendone l’importanza storica e l’ingegneria, hanno espresso preoccupazione per il suo stato attuale, sottolineando la necessità di un restauro e di una valorizzazione che ne preservino la bellezza e il significato. La struttura, a tratti, appare abbandonata, ma proprio questa patina di tempo e di storia contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e a stimolare la riflessione sul passato.

Consigli Finali e Invito all'Azione

La Reale Fonderia Ferdinandea rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque desideri immergersi nella storia e nella cultura della Calabria. Per scoprire nel dettaglio il suo patrimonio, i suoi orari di apertura e le modalità di visita, si consiglia vivamente di consultare il sito web: web.tiscali.it. Non esitate a contattare direttamente l'ente promotore tramite il numero 0964775442 per ottenere informazioni personalizzate e prenotare la vostra visita.

👍 Recensioni di Reale Fonderia Ferdinandea

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Aldo I.
3/5

Oggi, non è altro che un mega resort per le vacche di passaggio e si trova nell'abbandono più totale. Peccato che un'opera d'arte e d'ingegneria come questa faccia una fine simile.

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Lukin A.
5/5

Posto inoltrato tra i boschi di STILO, un sito che conserva un fascino di altri tempi, peccato che non sia molto valorizzato.
Al momento in cui ci siamo stati il cancello era chiuso, anche se all'interno del sito c'era sicuramente qualche custode, ma ignoro se ci sia la possibilità di visitare la residenza.
Peccato che il posto non sia valorizzato tanto, spero in futuro che lo sia di più.
Una piccola chicca storica nel territorio calabrese.

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Cristoforo S.
5/5

08_ott_2023 Giornata Nazionale Micologica con partecipazione Gruppo Micologico Roccella Ionica APS Terre Bruniane con il Dott Giuseppe LIBERTI sinergie collaborative inserite nel contesto di sviluppo ed implementazione della Festa del Fungo 2023 nel settore partecipato del Parco Regionale delle Serre

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Sara N.
5/5

Museo molto interessante, che mostra come il sud abbia avuto realtà industriali e produttive, poi decadute dopo l'unità d'Italia. Archeologia industriale da vedere per capire di più sulla storia del meridione e del nostro Paese. La zona dove si trova è ricchissima anche dal punto di vista naturalistico.

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Andrea A.
5/5

Luogo magnifico e imponente, purtroppo tristemente abbandonato.
La solita occasione mancata di magnificenza calabrese.

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Enzo G.
1/5

Chiuso per la quasi totalità del pubblico a discrezione dei custodi. Il posto ha sicuramente una valenza storica ed un potenziale turistico ma versa nel degrado più totale. Peccato davvero.

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giovanni B. S.
5/5

Antica residenza estiva di Ferdinando di Borbone, l'immobile versa in stato di degrado, ho avuto la fortuna di poterlo visitare all'interno grazie ai custodi della società privata che gestisce il sito.

Reale Fonderia Ferdinandea - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Nicola P.
4/5

Un luogo dal grande valore storico e culturale, nascosto in un bosco fitto e in una natura ancora intatta. Si racconta sia stata la prima fabbrica di armi del Regno delle due Sicilie. Attualmente la struttura è abbastanza deteriorata, ma comunque dall’esterno rende ancora bene l’idea della grande architettura realizzata in epoca Borbonica. Purtroppo l’area non ha valore turistico, perché attualmente è di proprietà privata, e non è possibile visitarla all’interno, ma solo osservare alcuni scorci dell’edificazione dall’esterno.

Go up