Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Dir. Centr. Salute, Integrazione Sociosanitaria E Politiche Sociali - Ud
Indirizzo: Via Pozzuolo, 324, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432555111.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Dir. Centr. Salute, Integrazione Sociosanitaria E Politiche Sociali
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della "Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Dir. Centr. Salute, Integrazione Sociosanitaria E Politiche Sociali", strutturata in modo formale e informativo, come richiesto:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Dir. Centr. Salute, Integrazione Sociosanitaria E Politiche Sociali
La “Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Dir. Centr. Salute, Integrazione Sociosanitaria E Politiche Sociali” rappresenta un’importante struttura amministrativa della regione, dedicata alla gestione integrata dei servizi sanitari, dell’integrazione socio-sanitaria e delle politiche sociali. Il suo ruolo è fondamentale nel garantire il benessere e la qualità della vita dei cittadini friulani.
Posizione e Contatti: L'ente è situato in Via Pozzuolo, 324, 33100 Udine UD, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono 0432555111. Attualmente, la pagina web non è disponibile online, ma le informazioni essenziali sono facilmente reperibili tramite il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia.
Specialità: La struttura si configura come un Municipio, un centro di riferimento per l'erogazione di servizi complessi che spaziano dalla prevenzione alla cura, dall'assistenza domiciliare alla riabilitazione. Le politiche sociali implementate mirano a supportare le persone in situazioni di fragilità, disabilità o vulnerabilità, promuovendo l’inclusione sociale e l’autonomia.
Caratteristiche Principali:
- Integrazione Socio-Sanitaria: Il Direttore Centrale si occupa di coordinare i servizi sanitari e sociali, assicurando un approccio olistico al paziente, considerando le sue esigenze fisiche, psicologiche e sociali.
- Politiche Sociali: Promuove e implementa politiche mirate a contrastare la povertà, favorire l'accesso ai servizi per anziani, disabili e minori.
- Servizi Domiciliari: Offre servizi di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti, garantendo la continuità delle cure e il supporto nel proprio ambiente familiare.
- Prevenzione e Promozione della Salute: Svolge attività di prevenzione e promozione della salute, con particolare attenzione alla prevenzione delle malattie croniche e alla promozione di stili di vita sani.
Accessibilità: L'ente si impegna a garantire l'accessibilità per tutti i cittadini. L'ingresso è dotato di rampe per sedie a rotelle e sono disponibili posti auto riservati a persone con disabilità. Questo dimostra un forte impegno verso l'inclusione e la parità di accesso ai servizi.
Opinioni e Valutazione: Al momento, l’azienda ha 0 recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 0/5. Questa mancanza di feedback non riflette necessariamente la qualità dei servizi offerti, ma indica la necessità di promuovere maggiormente la struttura e incoraggiare i cittadini a condividere le loro esperienze.