Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Frà Benedetto, 87045 Laurignano CS, Italia.
Telefono: 0984445193.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario Basilica della Madonna della Catena

La Santuario Basilica della Madonna della Catena, situata nell'Indirizzo: Via Frà Benedetto, 87045 Laurignano CS, Italia, è una chiesa cattolica di grande importanza religiosa e spirituale. Telefonico è possibile contattarli al numero 0984445193.

Ubicación

La Basilica si trova nel paese di Laurignano, in provincia di Cosenza, Calabria. Questa posizione collinare offre una tranquillità e una bellezza naturale uniche, rendendo il luogo ideale per la preghiera e il silenzio riflessivo.

Caratteristiche

La Basilica è un edificio religioso che ha servito per secoli come luogo di culto e di spiritualità per molte persone. L'interno è ricco di decorazioni e opere d'arte che narrano la storia della Madonna della Catena e della sua venerazione nella regione.

Especialidades y servicios

La chiesa è accessibile a tutti, sia ai fedeli che ai semplici visitatori interessati alla storia e alla spiritualità. Ingresso è possibile sia in piedi che in sedia a rotelle, con un parcheggio accessibile alle stesse condizioni, garantendo una visita confortevole per tutti.

Opinioni e valutazioni

Secondo le recensioni su Google My Business, la Basilica della Madonna della Catena ha una media di 4.8/5 stelle, dimostrando un'alta soddisfazione tra i visitatori. I visitatori elogiano la bellezza del luogo, la calma e la spiritualità che si respira.

Testimonianze

Un visitatore ha scritto: "Un luogo di preghiera, fortemente sentito dalla città di Cosenza e dalla provincia. Sotto la cura dei Padri Passionisti, è da visitare. Posto sicuramente che aiuta alla preghiera ed al silenzio. Luogo impregnato di pace e spiritualità. Sacerdoti sempre disponibili." Queste parole riflettono l'impatto profondo che la Basilica ha avuto su molti visitatori.

Informazioni di viaggio

Se sei in cerca di un luogo per la preghiera o solo di pace e bellezza, il Santuario Basilica della Madonna della Catena è un posto da visitare. Con la sua bellezza architettonica, la spiritualità profonda e il calore dei sacerdoti, sicuramente lascerà una grande impressione. Ricorda che il luogo è accessibile sia in piedi che in sedia a rotelle, rendendo la visita disponibile per tutti. La provincia di Cosenza offre molte attrazioni, quindi è un buon punto di partenza per un viaggio più lungo nella regione.

👍 Recensioni di Santuario Basilica della Madonna della Catena

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Luciana V.
4/5

Un luogo di preghiera, fortemente sentito dalla città di Cosenza e dalla provincia. Sotto la cura dei Padri Passionisti, è da visitare

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Giampiero B.
5/5

Posto sicuramente che aiuta alla preghiera ed al silenzio

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Maria S.
5/5

Luogo impregnato di pace e spiritualità Sacerdoti sempre disponibili.

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Francesco S.
5/5

Santuario accogliente che invita alla preghiera.

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Rosa A.
4/5

Santuario di alta spiritualità! Tempio di preghiera e di ristoro spirituale!

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Mena T.
5/5

Molto bello, e sopra, chiesa riscaldata.

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Carmelo M.
5/5

Un posto dove pregare lo trovi senz'altro qui

Santuario Basilica della Madonna della Catena - Laurignano, Provincia di Cosenza
Livio M.
5/5

Basilica della Catena a Laurignano santuario ben curato dai padri passionisti

Go up