Santuario di Persefone - Locri, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Contrada Marasà, 89044 Locri RC, Italia.
Telefono: 0964232760.
Specialità: Sito storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Santuario di Persefone
⏰ Orario di apertura di Santuario di Persefone
- Lunedì: 09–20
- Martedì: 09–20
- Mercoledì: 09–20
- Giovedì: 09–20
- Venerdì: 09–20
- Sabato: 09–20
- Domenica: 09–20
Informazioni Generali sul Santuario di Persefone
Il Santuario di Persefone, situato a Contrada Marasà, 89044 Locri RC, Italia, è un luogo che fascina con la sua ricca storia greca. Per chi cerca un viaggio nel tempo e una immersione nella cultura antica, questo è un luogo non da trascurare. La sua indirizzo è facilmente accessibile e il suo numero di telefono `0964232760` ti permette di contattarli facilmente per ulteriori informazioni.
Caratteristiche e Specialità
Il Santuario di Persefone è un sito storico di notevole importanza, caratterizzato da una vasta collezione di artefacti e strutture che narrano la storia antica di Locri. È particolarmente famoso per essere uno dei principali luoghi di culto dedicati a Persefone, la dea della morte e della resurrezione nella mitologia greca. Le sue specialità includono il patrimonio architettonico e archeologico, che offre ai visitatori un'esperienza unica e educativa.
Informazioni Utili
Per chi decide di visitare il Santuario di Persefone, è consigliabile essere preparato per una visita adatto ai bambini, indicando che il luogo è inclusivo e interessante anche per le famiglie con bambini di tutte le età. La struttura archeologica, pur essendo un tesoro storico, potrebbe non essere completamente curata come si potrebbe desiderire, ma ciò non diminuisce il suo valore culturale e la sua importanza.
Opinioni dei Visitanti
Le opinioni dei visitatori che hanno espresso il loro giudizio su Google My Business sono generalmente positive, con una media di 4 su 5 stelle. Queste recensioni suggerono che il luogo offre una grande qualità storica e educativa, sebbene alcuni potrebbero trovare che il sito archeologico non è completamente ben mantenuto. Tuttavia, questi critici sembrano essere minori rispetto alla complessità e alla profondità del sito.
Consigli per i Visitatori
- Preparazione: È una buona idea arrivare con qualche conoscenza della mitologia greca e della storia di Locri per godersi al pieno del suo valore culturale.
- Visita con la Famiglia: Grazie alla sua adattaabilità ai bambini, è un punto di interesse ideale per le famiglie.
- Tempo: Assicurati di dedicare almeno un'ora al santuario per esplorare adeguatamente le sue gallerie e le strutture archeologiche.
- Respetti: Ricorda di rispettare il luogo e quanto ci sono stato lasciato da generazioni passate.