Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia.
Telefono: 368915795.

Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di San Nicodemo

Santuario di San Nicodemo Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di San Nicodemo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali sul Santuario di San Nicodemo

Il Santuario di San Nicodemo si trova in uno dei posti più affascinanti della Costa Aurea della Sicilia, a Indirizzo: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia. Questo luogo non è solo un luogo di culto, ma anche un attrazione turistica molto apprezzata per la sua situazione eccezionale e la sua profonda bellezza naturale. Il telefono per contattare il santuario è 368915795.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Santuario di San Nicodemo è particolarmente noto per essere immerso in un' ampia e spettacolare natura. È un luogo che offre un silenzio e una pace incantianti, perfetto per chi cerca un momento di riflessione o un'escursione rilassante. Uno dei punti di interesse particolarmente significativo è il monastero, che ospita opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti realizzati dal famoso artista Nik Spatari, la cui esposizione può essere un'esperienza visiva indimenticabile.

Questo santuario si distingue non solo per la sua architettura religiosa, ma anche per la sua especialità nel ristorazione monastica, che offre piatti tradizionali preparati con ingredienti locali, creando un'esperienza culinaria autentica e ricca di tradizioni.

Informazioni Pratiche

Per chiunqueplanning una visita, è importante essere consapevoli che il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo così la possibilità di raggiungere il luogo senza difficoltà per tutti i visitatori. L' accessibilità è quindi un aspetto da considerare, specialmente per coloro che utilizzano mobili di assistenza.

Dati di interesse aggiuntivi includono la presenza di un parcheggio accessibile e la possibilità di trovare informazioni aggiuntive sulla loro pagina web, se disponibile, che potrebbe fornire ulteriori dettagli sui orari, su come raggiungere il luogo e sulle attività disponibili durante la visita.

Opinioni e Riconoscimenti

La reconoscibilità del Santuario di San Nicodemo è evidenziata dalle 41 recensioni raccolte su Google My Business, con una media di 4.7/5. Questi feedback positivi suggeriscono che la visita è generalmente molto apprezzata dai clienti, che apprezzano sia la bellezza naturale che l'atmosfera serena e l'esperienza religiosa offerta.

Recomandazioni per i Visitatori:

- Preparati per un'esperienza rilassante: Porta con te un buon stato d'animo per sognare e riflettere nel tranquillo ambiente del santuario.
- Controlla gli orari: Assicurati di verificare gli orari di apertura prima di partire, poiché potrebbero variare in base alla stagione o a eventi speciali.
- Valuta il trasporto: Se non sei vicino, potrebbe essere utile pianificare una trasporto da Mammola o da altre località vicine, dato che il santuario si trova in un'area remota.
- Esplora il monastero: Non perderti l'opportunità di ammirare le opere d'arte di Nik Spatari e goderti la gastronomia locale offerta nel ristorante monastico.

Il Santuario di San Nicodemo è quindi un luogo che combina bellezza naturale, spiritualità e cultura, offrendo un'esperienza unica a chiunque decida di visitarlo. Con le sue altissime recensioni e la sua posizione incredibile, è sicuramente un punto di interesse che nessuno dovrebbe trascurare durante una visita alla costa siciliana.

👍 Recensioni di Santuario di San Nicodemo

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
emy B.
5/5

Semplice chiesa immersa in una strepitosa natura che regala silenzio e pace. I dipinti sono di Nik Spatari.

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Nicola R. F.
5/5

Fantastico, nel silenzio Anacoretico, nell'Abbraccio di un Luogo tanto Spirituale e Unico.Qui anche la Natura con i suoi Boschi, le Sue Sorgenti e Cascate di fresche e Dolci Acque possiede uno Spirito Pulsante che Ti accoglie e Ti Calma, Pace e Serenità Ti Raggiunge.
🌲🌲🌲Consiglio: 1- prepararsi mentalmente prima di partire per raggiungere San Nicodemo;
2- Fare un viaggio calmo, nessuna fretta, godersi tutto lo spettacolo della Natura, i Monti, il Panorama Anacoretico, i Canti degli Uccelli e lo Scroscio delle Acque dei Ruscelli e Sorgenti.
San Nicodemo darà il Tocco Finale.
Non assillarti a fare foto e video, solo qualche foto, e basta. 🌶️🍒🌲
Buon Viaggio.🐺🌲🐿️

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Gianpiero T.
4/5

Luogo dell anima, immerso in uno scenario naturalistico incredibile, luogo di culto importante in Calabria e pregevoli anche i dipinti all interno che raffigurano miracoli del Santo.Curato il luogo ,non posso che suggerirlo a chi ama luoghi di culto e santuari.

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Francesco S.
5/5

Luogo affascinante e pieno di spiritualità. Tangibile nella sua storia, grazie ai numerosi reperti presenti.

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Dora M.
2/5

Deludente. Si tratta di una chiesetta ristrutturata in cemento. Appena sopra c’e un b&b che, a ferragosto, ci ha assordato con musica anni ottanta messa a palla per tutto il pomeriggio. In origine il posto doveva essere molto suggestivo ma e completamente rovinato dalla ristrutturazione pedestre e dalla vicinanza con questa terribile struttura ricettiva.

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Rocco R.
5/5

Bellissimo posto. Non ci sono mai stato. Ho girato la chiesa, ho visto gli affreschi, tutti i reperti trovati. La storia è davvero interessante. Mi dispiace che posti meravigliosi vengono frequentati solo da pochi fedeli e amanti delle montagne

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giake F.
5/5

Sicuramente sottovalutato. In un paesaggio straordinario un luogo di culto religioso poco frequentato.
Avrebbe bisogno di una manutenzione più frequente, ma soprattutto di un intervento per mettere in sicurezza il sito e valorizzare le aree di interesse abbandonate.

Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giovanni D.
5/5

Struttura abbastanza moderna e non rilevantissima a livello artistico al contrario dipinti ed il giardino sono abbastanza particolari e rilevanti.
Per i credenti e per gli abitanti della zona è un luogo davvero importantissimo! Viene celebrato un santo molto noto e molto importante in Calabria e anche nel resto d'Italia, un Santo al quale la maggior parte dei mammolesi sono devoti!
Un luogo davvero tranquillo dove si può riscoprire se stessi, ma non lontano da alcuni ristoranti e dal paese di Mammola.
se si passa da quelle parti si vuole stare un poco tranquilli vale la pena visitarlo.

Go up