S.P.I. Cgil Lega Gratosoglio - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: telefono, Via Costantino Baroni, 5, 20142 Milano MI, Italia.
Telefono: 0223173140.
Specialità: Sindacato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di S.P.I. Cgil Lega Gratosoglio
⏰ Orario di apertura di S.P.I. Cgil Lega Gratosoglio
- Lunedì: 09–12:30
- Martedì: 09–12:30, 14:30–17
- Mercoledì: 09–12:30, 14:30–17
- Giovedì: 09–12:30, 14:30–17
- Venerdì: 09–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
S.P.I. Cgil Lega Gratosoglio è un'organizzazione sindacale situata in Via Costantino Baroni, 5, 20142 Milano MI, Italia. Il numero di telefono è 0223173140. L'associazione si concentra sulle specialità sindacali, offrendo servizi in un ambiente accogliente e accessibile anche per persone in sedia a rotelle.
Caratteristiche e servizi offerti
Questa organizzazione offre un valido punto di riferimento per molte faccende fiscali, come la gestione del 730 e delle dichiarazioni dei redditi, nonché per questioni di affitti e bollette di gas e luce. Inoltre, fornisce assistenza in ambito lavorativo, pensioni e pratiche ISEE.
Ubicazione e accessibilità
L'indirizzo di S.P.I. Cgil Lega Gratosoglio è Via Costantino Baroni, 5, 20142 Milano MI, Italia. La struttura è dotata di ingressi accessibili anche per persone in sedia a rotelle, rendendo i servizi facilmente raggiungibili da chiunque.
Opinioni e valutazioni
S.P.I. Cgil Lega Gratosoglio ha ricevuto 14 recensioni su Google My Business, ottenendo una media di valutazioni di 4.1/5. Gli utenti apprezzano il competente e disponibile gruppo di persone che fornisce assistenza in un mondo che sta diventando sempre più complicato, in particolare per gli anziani e gli stranieri.
Recensioni rappresentative
- Un punto di riferimento valido per molte faccende fiscali e per questioni di affitti, bollette e problemi lavorativi.
- Gruppo di persone molto competenti e disponibili.
- Utili soprattutto per gli anziani e gli stranieri, in un mondo che sta diventando sempre più complicato.