Statua di Giovanni Sagredo I - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza Grande, 13, 33057 Palmanova UD, Italia.

Sito web: it.wikipedia.org
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Statua di Giovanni Sagredo I

Statua di Giovanni Sagredo I Piazza Grande, 13, 33057 Palmanova UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Statua di Giovanni Sagredo I

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Statua di Giovanni Sagredo I: Una Glioria dell'Arte Italiana

La Statua di Giovanni Sagredo I, situata nella pittoresca Piazza Grande, 13, 33057 Palmanova UD, Italia, è un vero e proprio gioiello artistico che attrae visitatori da tutto il mondo. Questa scultura, dedicata al famoso doge veneziano Giovanni Sagredo, è un testamento dell'abilità e della creatività dei maestri artisti italiani del passato.

Caratteristiche e Storia

La statua, datata circa tra il 1670 e il 1672, rappresenta Giovanni Sagredo in un elegante abbigliamento da cavaliere, con un busto da cavallarmato e un gonnellino o coietto foderato con pelliccia. Un dettaglio particolarmente interessante è la vistosa parrucca, detta en crinière o in folio, che conferma la datazione della statua.

Ubicazione e Accessibilità

La Statua di Giovanni Sagredo I è situata in una posizione centrale e facilmente accessibile nella Piazza Grande. Questa location strategica rende la statua un punto di riferimento storico e culturale non solo per i residenti, ma anche per i visitatori della città.

Adatti a Tutti

La statua è un'esperienza apprezzabile da tutto il pubblico, specialmente adatta ai bambini, che possono imparare e immaginare la storia dietro questo monumento. È un'occasione unica per i genitori di far conoscere ai loro figli la ricca eredità culturale della regione.

Recensioni e Opinioni

A partire dal 2023, la Statua di Giovanni Sagredo I ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, con una media delle opinioni di 3/5. I visitatori hanno apprezzato non solo la bellezza artistica della statua, ma anche la sua importanza storica e la sua posizione centrale nel cuore della città di Palmanova.

Pagina Ufficiale e Contatti

Per ulteriori informazioni o per un'esperienza più approfondita, si consiglia di visitare il sito web dedicato a questa opera d'arte: it.wikipedia.org. Qui troverete dettagli storici, curiosità e informazioni utili per pianificare la tua visita.

Concludendo

La Statua di Giovanni Sagredo I non solo è un tesoro artistico ma anche un'icona culturale che rappresenta la storia e la ricchezza del passato italiano. Visitare questa magnifica scultura è un'esperienza che non dovresti perdere. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattarci attraverso il nostro sito web.

👍 Recensioni di Statua di Giovanni Sagredo I

Statua di Giovanni Sagredo I - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Andrea C.
3/5

La statua non compare nel disegno racchiuso fra i registri della Fraglia degli Osti, databile al 1672. Il personaggio indossa un busto da cavallarmato e un gonnellino o coietto, foderato con pelliccia, corrispondente alla parte finale dell’ungherina o ropiglia lunga, considerata non elegante, ma comoda per viaggiare a cavallo e già presente nella moda di metà secolo. La vistosa parrucca, detta en crinière o in folio e comparsa verso il 1670, conferma la datazione della statua poiché l’ornamento venne introdotto a Venezia a partire dal 1665.

Go up