Statua in bronzo de "Il Pordenone" - Pordenone, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 64, 33170 Pordenone PN, Italia.

Specialità: Opera esposta.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Statua in bronzo de "Il Pordenone"

Statua in bronzo de

Statua in bronzo di "Il Pordenone": Una Opera d'Arte di Grandissimo Interesse

Il Pordenone, noto anche come Giovanni Antonio de' Sacchis, è stato un importante pittore italiano del Rinascimento, nato a Pordenone nel 1487 e scomparso a Venezia nel 1539. La sua opera, che spazia dai affreschi alle tele, ha esercitato un'influenza profonda su artisti successivi e continua a stupire i visitatori di musei e chiese in tutto il mondo.

In Pordenone, la città natale del maestro, è possibile ammirare una statua in bronzo che lo rappresenta. Questa scultura, realizzata con maestria dallo scultore Fiorenzo Bacci, è una testimonianza tangibile della presenza di un artista straordinario nella storia dell'arte italiana.

Caratteristiche e Ubicazione

  • Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 64, 33170 Pordenone PN, Italia
  • Specialità: Opera esposta
  • Altri dati di interesse: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio.

La statua, fusa in bronzo a cera persa, è un'espressione visiva del genio di Il Pordenone. La sua posizione, davanti alla Loggia comunale di Pordenone, la rende un punto di riferimento culturale e un'icona del patrimonio artistico locale.

Recensioni e Feedback

Secondo le recensioni disponibili, questa statua è ampiamente apprezzata sia per la sua qualità artistica che per la sua importanza storica. Media delle opinioni: 4.2/5 su Google My Business.

Una recensione in particolare sottolinea come la statua sia un "esempio straordinario di arte e tecnica, che rende giustizia all'importanza del pittore". Altra opinione evidenzia come la scultura sia "molto interessante e bella", dimostrando l'impatto emotivo e culturale che questa opera ha sui visitatori.

Visitare la statua in bronzo di Il Pordenone è un'esperienza che si rivela formativa e coinvolgente per quanti si approcciano all'arte del Rinascimento. La sua ubicazione centrale e l'accessibilità per persone con disabilità ne fanno un luogo ideale per tutti i visitatori.

👍 Recensioni di Statua in bronzo de "Il Pordenone"

Statua in bronzo de
Luigi G.
4/5

Questa scultura, fusa in bronzo a cera persa e realizzata dallo scultore Fiorenzo Bacci, è la rappresentazione del pittore cinquecentesco pordenonese Giovanni Antonio de’ Sacchis noto come “ Il Pordenone”.
Trattandosi di una scultura mobile, non è dato sapere se e per quanto tempo rimarrà davanti alla Loggia comunale di Pordenone.
Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.

Statua in bronzo de
Angela F.
5/5

Molto interessante e bello

Statua in bronzo de
Felix C.
1/5

Monumento di dubbio gusto e posizionamento.

Statua in bronzo de
Marcela D.
5/5

Statua in bronzo de
Florina M.
5/5

Statua in bronzo de
Marisa M.
5/5

Go up